Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: guerra di libia 1911
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. La guerra italo-turca (nota in italiano anche come guerra di Libia, impresa di Libia o campagna di Libia e in turco come Trablusgarp Savaşı, ossia Guerra di Tripolitania) fu combattuta dal Regno d'Italia contro l'Impero ottomano tra il 29 settembre 1911 e il 18 ottobre 1912, per conquistare le regioni nordafricane della ...

  2. Il 5 ottobre del 1911, una squadra navale italiana attacca il porto di Tripoli. Dopo un violento bombardamento, le truppe occupano la città. Uguale sorte tocca al porto di Tobruch. E’l’inizio della guerra, che terminerà ufficialmente col il Trattato di Losanna del 18 ottobre 1912.

  3. 5 lug 2016 · Guerra di Libia o Guerra italo turca Giovanni Giolitti rispose alla volontà popolare di conquistare terre coloniali, in un periodo in cui la «febbre coloniale» aveva contagiato tutte le nazioni europee.

  4. 20 gen 2024 · E così i trentini, al tempo sudditi austro-ungarici, ebbero modo di conoscere gli eventi bellici della guerra di Libia del 1911-1912: quella che fu la grande avventura coloniale del Regno d’Italia. Il conflitto tra l’Impero Ottomano e il Regno d’Italia scoppiò il 29 settembre 1911.

  5. 1911 LA GUERRA ITALO-TURCA (o di Libia) (1911-1912) VEDI FATTI E MAGGIORI PARTICOLARI IN "RIASSUNTI" PERIODO 1911-1912. L'accordo di Racconigi completava la serie delle garanzie che l'Italia aveva ottenuto dalle potenze europee per una sua espansione in Tripolitania e in Cirenaica.

  6. 8 ago 2019 · Il 19 settembre 1911 spinto dalla propria stabile posizione all’interno del Governo e incoraggiato dai successi degli altri Stati europei nella creazione di colonie all’estero Giolitti...

  7. Il 5 novembre 1911 re Vittorio Emanuele III proclamò l’annessione all’Italia di Tripolitania e Cirenaica. L’Italia portò quindi la guerra nell’Egeo per procurarsi basi di appoggio per bloccare le coste turche nel Mediterraneo orientale e insieme per assicurarsi un importante elemento di scambio nelle future trattative di pace.

  1. Annuncio

    relativo a: guerra di libia 1911
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.