Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Circolare n. LEGGE 12 giugno 1984, n. 222 Revisione della disciplina della invalidità pensionabile. Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 16 giugno, n. 165. La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.

  2. LEGGE 12 giugno 1984, n. 222. Revisione della disciplina della invalidità pensionabile. (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 31/12/2007) (GU n.165 del 16-06-1984) visualizza atto intero. nascondi. vigente al 18/06/2024. Articoli. 1.

  3. 3 giorni fa · Per avere diritto all'assegno, ai sensi dell'articolo 1, commi 1 e 2 della legge 222/1984, è necessario che l'assicurato abbia una capacità di lavoro ridotta in modo permanente, a causa di...

  4. 13 ott 2020 · Legge 12 giugno 1984, n. 222. (Gazz. Uff., 16 giugno 1984, n. 165) Articolo 1. Assegno ordinario di invalidità. 1. Si considera invalido, ai fini del conseguimento del diritto ad assegno nell’assicurazione obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia ed i superstiti dei lavoratori dipendenti ed autonomi gestita dall’Istituto ...

  5. La legge 222/1984, allart. 2, prevede che un dipendente del settore privato le cui condizioni di sono tale da rendere impossibile lo svolgimento di qualunque attività lavorativa, può richiedere all’INPS la concessione della Pensione di Inabilità.

  6. L’assegno ordinario d’Invalidità è previsto dall’art. 1 della legge 222/84, è riservato ai dipendenti del comparto privato, ma anche agli artigiani, e consiste in un assegno mensile la cui entità dipende dai contributi versati.

  7. La pensione di inabilità è una prestazione economica, erogata a domanda, in favore dei lavoratori per i quali viene accertata l’ assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa. Leggi di più.