Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: storia stati uniti in breve

Risultati di ricerca

  1. 11 lug 2019 · Breve storia degli Stati Uniti d'America: i conflitti sociali tra contadini e operai, la formazione del Partito Populista e la politica estera americana alla fine del 1800

  2. Storia degli Stati Uniti: riassunto e analisi dei fatti più importanti. In questa sezione troverete tutti i nostri approfondimenti dedicati alla storia degli Stati Uniti d’America, a partire dalle origini per arrivare alla contemporaneità. Indice [ Nascondi] La Scoperta dell’America. Le Prime 13 Colonie.

    • Primo popolamento degli USA
    • Nativi Americani
    • Scoperta dell’America
    • Periodo Coloniale
    • Indipendenza degli USA Ed Espansione Verso Ovest
    • Guerra Civile Americana
    • Prima Guerra Mondiale E dopoguerra
    • Grande Depressione, Dal 1929
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Movimenti Per I Diritti Civili E Guerra Fredda

    Diverse teorie vogliono che i primi a popolare i territori americani furono popolazioni provenienti dall’asia che giunsero nei territori dell’Alaska tramite lo stretto di Bering. Da quel momento iniziarono a fiorire diverse civiltà che per lungo tempo non ebbero rapporti né con l’occidente né con l’oriente. E’ ormai quasi certo che i Vichinghi giun...

    Intanto nei territori statunitensi si svilupparono diverse tribù con caratteristiche molto differenti tra loro ma accomunate dal grande rispetto per la natura e le sue creazioni.

    Cristoforo Colombo, partito da Lisbona con tre navi (Nina, Pinta e Santa Maria) giunse su di un’isola che decise di chiamare San Salvador. Inizialmente credeva di essere giunto in India. Fu questo l’inizio della colonizzazzione dell’intero continente Americano

    Il territorio degli Stati Uniti venne colonizzato da Inglesi in maniera preponderante, Francesi (nord e Canada) e Spagnoli nella parte meridionale (California, Arizona,Texas, New Mexico,…).

    Tutto è iniziato il 16 dicembre 1773 quando l’Inghilterra impose la vendita diretta nel territorio americano del té andando così a privare molti venditori locali della loro fonte primaria di guadagno. Fu questo l’inizio della guerra di indipendenza che vide i coloniali vincere sulla madrepatria grazie anche all’aiuto della Francia. Il 4 luglio 1776...

    Dalla fondazione degli Usa la crescita economica e sociale fu repentina ed andò a creare profonde divergenze tra gli stati del nord e quelli del sud. Le questioni economiche e le diverse vedute sulla schiavitù portarono, dopo l’elezione dell’anti-schiavista Abrahm Lincoln, alla dichirazione di indipendeza degli stati confederati del sud. La guerra ...

    Gli Stati Uniti parteciparono in maniera distaccata al primo grande conflitto mondiale a fianco di Inghilterra, Francia, Russia, Italia, ecc.. L’ingresso Usa nel conflitto, seppur tardivo e dovuto alla netta rottura nei rapporti con l’impero tedesco, fu senza dubbio decisivo e portò alla fine della guerra. Nell’immediato dopoguerra gli Stati Uniti ...

    Il 1929 fu l’anno più nero per l’economia americana e non solo. Il crollo della borsa del ’29 portò ad una delle più vaste e pesanti crisi economiche nella storia di questo paese (ancor più grave di quella iniziata nel 2008). Il post crisi segnò una rapida ripresa per l’economia Usa, solo l’occupazione continò ad avere problemi per alcuni anni anco...

    Anche nel secondo conflitto mondiale l’ingresso degli Usa non fu immediato. Il primo gesto che portò all’entrata in guerra fu il taglio dei rifornimenti di petrolio al Giappone nel ’40. Evento chiave fu l’attacco a Pearl Harbor (foto in alto)condotto dai giapponesi il 7 dicembre 1941. Gli Stati Uniti entrarono ufficialmente in guerra a fianco degli...

    Furono questi gli anni in cui si svilupparono i movimenti per i diritti civili dei neri, ancora confinati ai lati della società nonostante l’ingente numero. Malcom X e Martin Luther King, pur con differenti approcci alla questione razziale furono i maggiori esponenti. Furono anche gli anni della Guerra Fredda con la Russia, della corsa agli armamen...

  3. Appunto di Storia moderna sulla nascita degli Stati Uniti d'America, con riassunti sull'America nel Settecento, le Tredici colonie, lo scontro con la Madrepatria e la proclamazione di...

    • (5)
  4. Stati Uniti d'America, storia degli. Francesco Tuccari. La superpotenza del mondo. Nati nel 1776 da una rivoluzione contro il dominio coloniale britannico, gli Stati Uniti, con la loro Costituzione federale e il loro sistema politico, hanno dato vita al primo grande esperimento democratico della storia moderna e sono diventati nel corso di poco ...

  5. La storia degli Stati Uniti d'America ha avuto inizio il 4 luglio 1776, giorno in cui venne approvata la Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America, che segnò ufficialmente il distacco delle originarie tredici colonie britanniche dalla sovranità del Regno Unito.

  6. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. La storia degli Stati Uniti d'America ha avuto inizio il 4 luglio 1776, giorno in cui venne approvata la Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America, che segnò ufficialmente il distacco delle originarie tredici colonie britanniche dalla sovranità del Regno Unito. Tuttavia, molti eventi hanno preceduto ...

  1. Annuncio

    relativo a: storia stati uniti in breve