Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MasanielloMasaniello - Wikipedia

    Tommaso Aniello d'Amalfi, meglio conosciuto come Masaniello (Napoli, 29 giugno 1620 – Napoli, 16 luglio 1647), è stato un capopopolo napoletano, protagonista della vasta rivolta che vide, dal 7 al 16 luglio 1647, la popolazione napoletana insorgere contro la pressione fiscale imposta dal governo vicereale spagnolo.

  2. Il 16 luglio 1647 moriva Tommaso Aniello, detto Masaniello: la sua rivolta, iniziata un mese prima, si spense con il suo assassinio. Catturato nella Basilica del Carmine e ucciso in cella, fu ...

  3. Nato a Napoli nel 1620 e morto nello stesso luogo nel 1647, Masaniello divenne famoso per aver guidato la rivolta napoletana del 1647. Al momento dello scoppio della rivolta il 7 luglio 1647, Masaniello era a capo di un gruppo di giovani appartenenti alla compagnia degli Alabardi.

  4. Evangelista Torricelli ( Roma, 15 ottobre 1608 – Firenze, 25 ottobre 1647) è stato un matematico e fisico italiano . Indice. 1 Biografia. 2 La disputa sulla nascita di Torricelli. 3 Evangelista Torricelli e Galileo. 4 Risultati di Torricelli in fisica. 5 Risultati di Torricelli in matematica. 6 Riconoscimenti. 7 Opere. 8 Note. 9 Bibliografia.

  5. Cronologia della NATO. La NATO in Europa nel 1973. Di seguito una cronologia della NATO : 17 marzo 1948: Benelux, Francia e Regno Unito firmano il trattato di Bruxelles, creando i presupposti per la nascita dell' Unione dell'Europa Occidentale (il trattato sull'UEO verrà ratificato ufficialmente il 5 maggio 1955 con l'ingresso della ...

  6. La Guerra dei Trent’anni viene comunemente suddivisa in quattro fasi, che prendono il nome dalle potenze via via intervenute nel conflitto: fase boemo-palatino (1618-1623); fase danese (1625-1629); fase svedese (1629-1635); fase francese (1635-1648).

  7. it.wikipedia.org › wiki › 16471647 - Wikipedia

    Nati. Gennaio. 3 gennaio - Edward Montagu, II conte di Sandwich, nobile e politico inglese († 1688)