Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 19471947 - Wikipedia

    18 luglio – navi da guerra inglesi catturano l'Exodus 1947, imbarcazione che trasporta 4 554 ex profughi ebrei, sopravvissuti ai lager nazisti, verso la Terra promessa. La vicenda si concluderà il 9 settembre con lo sbarco forzato di quasi tutti i passeggeri ad Amburgo.

  2. en.wikipedia.org › wiki › 19471947 - Wikipedia

    1947 was a common year starting on Wednesday of the Gregorian calendar, the first year of the Cold War, and the year of several major events in history, culture, and science. Learn about the births, deaths, Nobel Prizes, and topics of 1947 from this comprehensive article.

  3. Il Capo dello Stato, Enrico De Nicola, firma la Costituzione italiana a palazzo Giustiniani, il 27 dicembre 1947. Al suo fianco, da sinistra a destra, Alcide De Gasperi, presidente del Consiglio, Francesco Cosentino, funzionario, Giuseppe Grassi, guardasigilli, e Umberto Terracini, presidente della Costituente

  4. La Repubblica Italiana nacque in seguito ai risultati del referendum istituzionale, indetto per il 2 giugno 1946 per determinare la forma di Governo a seguito della fine della seconda guerra mondiale.

  5. 10 apr 2018 · Il 1947 è un anno di grandi invenzioni: «I transistor, la Polaroid, i film a colori, purtroppo anche il Kalashnikov. E il jihad, perché Hasan al-Banna introduce il culto della morte: un'arma che...

    • Eleonora Barbieri
  6. La crisi del maggio 1947, nota anche come crisi dell'esclusione, si riferisce ai mutamenti politici avvenuti in Italia e Francia nel maggio 1947 che portarono all'espulsione dei comunisti dai governi di questi paesi.

  7. 11 dic 2023 · Un articolo che analizza il contesto internazionale e interno del 1947, un anno cruciale per il dopoguerra italiano. Tra spaccature, tensioni e scontri, l'Italia sfiora una guerra civile tra sinistra e destra.