Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mag 2020 · Festa della Repubblica: cos'è successo il 2 giugno in sintesi. Il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica: è uno dei momenti più importanti dell'anno perché si ricorda il momento in cui l'Italia diventò una repubblica a seguito del referendum del 1946.

  2. 6 giorni fa · Cosa è successo in Italia il 2 giugno 1946? Il 2 giugno 1946 nasce la Repubblica Italiana con la maggioranza dei voti dei cittadini al referendum popolare che doveva decidere tra repubblica o monarchia. Con il 54,3% dei voti si decretò la fine della monarchia e l'esilio dei Savoia.

  3. Come si spiegano, la democrazia e la Repubblica per cui si votò quel 2 giugno. «Mamma lo faceva in tre parole» spiega Katia Graziosi, presidente dell’Udi di Bologna.

  4. 1 giu 2023 · La data del convenuto referendum istituzionale fu, infine, fissata al 2 giugno 1946. Poco più di un mese prima Vittorio Emanuele III si era finalmente deciso ad abdicare, ritirandosi ad Alessandria d'Egitto. Il motivo della decisione non è stato chiarito in maniera soddisfacente.

    • 2 giugno 1946 cosa succede1
    • 2 giugno 1946 cosa succede2
    • 2 giugno 1946 cosa succede3
    • 2 giugno 1946 cosa succede4
    • 2 giugno 1946 cosa succede5
  5. 22 ott 2021 · Il 2 giugno 1946 si tennero le prime elezioni politiche per le quali poterono votare anche le donne. Un passaggio che segna l'affermazione di un nuovo protagonismo femminile nella società italiana: nella politica, nel giornalismo, nella letteratura. Scopri di più.

    • Chiara Paris
  6. 1 giu 2020 · Il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica, che nacque dal referendum del 2 e 3 giugno 1946, quando gli italiani scelsero tra monarchia e repubblica. La repubblica fu proclamata il 18 giugno, dopo la fuga del re Umberto II e la sua esclusione dalla Costituzione.

  7. 5 giorni fa · La Festa della Repubblica italiana si celebra il 2 giugno perché, proprio tra il 2 e il 3 giugno 1946, si tenne il referendum con cui gli italiani, dopo 85 anni di regno della dinastia dei Savoia (di cui 20 di dittatura fascista, conclusa durante la Seconda Guerra Mondiale), scelsero di far diventare l'Italia una Repubblica costituzionale, ...