Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › 18641864 - Wikipedia

    1864 was a leap year starting on Friday of the Gregorian calendar and a leap year starting on Wednesday of the Julian calendar, the 1864th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 864th year of the 2nd millennium, the 64th year of the 19th century, and the 5th year of the 1860s decade.

  2. it.wikipedia.org › wiki › 18641864 - Wikipedia

    Viene fondato il Cimitero Nazionale di Arlington. 30 giugno: Abraham Lincoln concede la Yosemite Valley alla California per "uso pubblico, villeggiatura e svago". 18 luglio: il presidente Lincoln proclama una chiamata all'arruolamento di 500.000 uomini da impiegare nella Guerra Civile Americana.

  3. Dal 1861 al 1946, il Regno d'Italia fu una monarchia costituzionale, basata sullo Statuto Albertino, concesso nel 1848 da Carlo Alberto di Savoia ai sudditi del Regno di Sardegna, prima di abdicare l'anno successivo.

  4. Nel 1864, il Regno d'Italia, recependo la legislazione piemontese in materia, istituì per la prima volta le pensioni d'invalidità e di vecchiaia, ma solo per gli impiegati dipendenti dello Stato. [27] [28] Nel 1898 la legge costituì la Cassa nazionale di previdenza per l’invalidità e la vecchiaia: l’iscrizione era volontaria ...

  5. La giornata dell'Aspromonte fu una battaglia tra l'esercito regolare italiano ed i volontari garibaldini. Ebbe luogo venerdì 29 agosto 1862, quando l' esercito regio fermò il tentativo di Giuseppe Garibaldi e dei suoi volontari di completare una marcia dalla Sicilia verso Roma e scacciarne papa Pio IX . Indice. 1 Premesse: la questione romana.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Anni_1860Anni 1860 - Wikipedia

    1864: a Milano viene fondato il Comitato dell'Associazione Italiana per il soccorso ai feriti ed ai malati in guerra, che diverrà in seguito Croce Rossa. Tecnologia. Viene costruita la First Transcontinental Railroad ( USA) tra il 1863 e il 1869. Scienza.

  7. 31 mag 2019 · Torino, 1864: tutti i retroscena della prima strage di Stato. Posted by altaterradilavoro on Mag 31, 2019. Una delle più gravi “macchie” sul Risorgimento, uno dei passi più oscuri e inquietanti della storia d’Italia, riguarda la doppia strage di Torino del 21 e del 22 settembre 1864.