Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Ales, Italia
  2. Prenota un Hotel a Ales, Italia. Paga in hotel senza costi extra. Immensa Varietà di Hotel, dai Più Economici ai Più Lussuosi. Servizio clienti 24 Ore.

Risultati di ricerca

  1. Aree archeologiche e Giardini storici. Per alcune aree archeologiche, ALES si occupa di servizi a supporto della manutenzione programmata, declinati sul miglioramento del decoro dei siti e il mantenimento dei manufatti archeologici in condizioni di integrità.

  2. it.wikipedia.org › wiki › AlesAles - Wikipedia

    • Geografia Fisica
    • Storia
    • Monumenti E Luoghi d'interesse
    • Società
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Ales è un comune della Sardegna centrale, situato ai piedi del monte Arci. Il particolare territorio ha permesso di rivestitire un ruolo determinante nell'economia della Marmilla.

    L'area fu abitata già dal Neolitico, per la presenza sul territorio di alcuni nuraghi. Sede di diocesi (è una delle più piccole sedi vescovili d'Italia), nel medioevo appartenne al Giudicato di Arborea e fece parte della curatoria di Parte Usellus, della quale fu capoluogo dopo Usellus. Alla caduta del giudicato (1420) entrò a far parte del Marches...

    Architetture religiose

    1. Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo 2. Chiesa di Santa Maria 3. Chiesa di San Sebastiano 4. Palazzo Vescovile

    Architetture civili

    1. Piazza Gramsci è una piazza di forma triangolare. È stata dedicata ad Antonio Gramsci, nativo di Ales. In effetti fu ideata e realizzata dallo scultore Giò Pomodoro, quale monumento intitolato "Piano d'uso collettivo". Il monumento è composto da un piano in pietra con inserite varie figure che richiamano episodi della vita travagliata di Gramsci e fu inaugurato dal presidente della Camera Pietro Ingrao, il 1º maggio 1977, per celebrare il quarantennale della morte del filosofo, avvenuta il...

    Architetture militari

    1. Castello di Barumele

    Evoluzione demografica

    Abitanti censiti

    Lingue e dialetti

    La variante del sardo parlata ad Ales è il campidanese occidentale.

    Istituzioni, enti e associazioni

    1. Associazione Casa Natale Antonio Gramsci, in corso Cattedrale. La sede dell'associazione sembra tuttavia non essere la casa dove nacque Antonio Gramsci perché ricerche condotte nel secondo decennio del XXI secolo hanno individuato tale edificio nell'ex asilo gestito da suore[senza fonte]. La vicenda di questo falso storico iniziò nel 1947 con la lapide posta per errore sulla sede dell'associazione (che fu anche Casa del Fascio durante il ventennio) da Palmiro Togliatti, allora segretario d...

    Vittorio Angius, Luciano Carta (a cura di), Città e villaggi della Sardegna dell'Ottocento. Abbasanta-Guspini, Nuoro, Ilisso Edizioni, 2006, pp. 67-69, ISBN 978-88-89188-88-0. URL consultato il 19...
    Manlio Brigaglia, Salvatore Tola (a cura di), Dizionario storico-geografico dei Comuni della Sardegna, Sassari, Carlo Delfino editore, 2006, ISBN 88-7138-430-X.
    Francesco Floris (a cura di), Grande Enciclopedia della Sardegna, Sassari, Newton&ComptonEditori, 2007. URL consultato il 4 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2012).
    Giuseppe Meloni, Un secolo di storia della diocesi di Ales - Usellus: il XV, in Diocesi di Ales-Usellus. Aspetti e valori, Cagliari, 1973.
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ales
    Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Ales
  3. Ales. In Marmilla, al confine tra Campidano di Cagliari e Oristanese, spicca un borgo con una lunga importante storia, civile e religiosa: è la sede vescovile più piccola d’Italia. Un concentrato di storia antica e moderna, di cultura e tradizioni con pochi confronti in Sardegna.

    • Ales, Italia1
    • Ales, Italia2
    • Ales, Italia3
    • Ales, Italia4
    • Ales, Italia5
  4. Rising up the eastern slopes of Monte Arci, Ales is the main town of Marmilla and perhaps the smallest bishopric in Italy, as well as being the ‘historical record’ of the island thanks to its ancient Archive.

  5. Scopri le cose da non perdere a Ales: itinerari, monumenti, eventi e tutto ciò di cui hai bisogno per la tua vacanza.

    • Piazza Caduti di capaci 6/C, Cosenza, 87100
  6. Ales è il paese natio di Antonio Gramsci. Cenni geografici [modifica] Ales si trova nella regione storica della Marmilla e confina con Albagiara, Curcuris, Gonnosnò, Marrubiu, Morgongiori, Palmas Arborea, Pau, Santa Giusta, Usellus e Villa Verde. Come orientarsi [modifica]

  7. Ales S.p.A. fonda il proprio operato su criteri di efficienza, produttività e qualità, investendo sul proprio capitale professionale e puntando sul valore delle risorse umane per lo sviluppo dell’azienda e la soddisfazione dei fruitori del patrimonio culturale nazionale.

  1. Annuncio

    relativo a: Ales, Italia