Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Edzardo della Frisia orientale ( Aurich, 18 giugno 1716 – Aurich, 25 maggio 1744) fu principe della Frisia orientale dal 1734 alla propria morte. Indice. 1 Biografia. 1.1 Gioventù. 1.2 L'ascesa al trono. 2 Ascendenza. 3 Bibliografia. 4 Altri progetti. Biografia. Gioventù.

  2. Carlo Edzardo (*18 giugno 1716; †25 maggio 1744) 1734–1744 Fürst (Principe) Figlio di Giorgio Alberto ed ultimo Principe Imperiale della Frisia Orientale del Casato di Cirksena. Morì senza figli. Dopo la morte dell'ultimo Principe della Frisia Orientale, la contea passò a Re Federico II di Prussia

  3. Edzardo I della Frisia orientale (Greetsiel, 1461 – Emden, 14 febbraio 1528), detto il Grande, fu conte della Frisia orientale dal 1491 alla propria morte.

  4. Questa categoria contiene le 4 pagine indicate di seguito, su un totale di 4. Sovrani della Frisia Orientale. Carlo Edzardo della Frisia orientale. Cristiano Eberardo della Frisia orientale. Giorgio Alberto della Frisia orientale. Categorie: Principi germanici. Principi del Sacro Romano Impero.

  5. La Frisia Orientale sotto la dinastia dei Cirksena (capostipite Edzard Cirksena) rimase libera fino al 1744, quando il conte Carlo Edzard Cirksena morì senza eredi e lasciò i suoi stati agli Stati Generali delle Provincie Unite: ma gli Stati dell'Olanda, temendo un incremento della forza delle "provincie interne" rifiutarono l'eredità e il ...

  6. italiawiki.com › pages › conte-della-frisia-orientaleEdzard I della Frisia orientale

    Nella lotta durata tre anni, Edzard riuscì infine a mantenere in suo potere la maggior parte della Frisia orientale. Solo allora L'imperatore Carlo V. giunto alla testa dei Paesi Bassi, Edzard riuscì a ottenere misericordia e ad esserne infeudato Frisia orientale.

  7. Edzardo I della Frisia orientale (Greetsiel, 1461 – Emden, 14 febbraio 1528), detto il Grande, fu conte della Frisia orientale dal 1491 alla propria morte. Quick facts: Edzardo I della Frisia orientale, Conte della...