Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlotta fu ufficialmente designata come principessa reale il 22 giugno 1789. Essendo la figlia maggiore del monarca, si riteneva che Carlotta fosse destinata a un matrimonio importante e la sua educazione fu considerata della massima importanza a partire da quando aveva solo diciotto mesi.

  2. Carlotta era la figlia più giovane del duca Carlo Ludovico Federico di Meclemburgo-Strelitz, principe di Mirow (23 febbraio 1707 – 5 giugno 1752) e della moglie, la principessa Elisabetta Albertina di Sassonia-Hildburghausen, (4 agosto 1713 – 29 giugno 1761).

    • Biografia
    • Titoli E Trattamento
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Infanzia

    Unica figlia femmina di Leopoldo I, Re dei Belgi (1790-1865) e della sua seconda moglie Luisa d'Orléans, Principessa d'Orléans (1812–1850), Carlotta nacque nel Palazzo Reale di Laeken in Belgio. Fu chiamata così in onore della prima moglie del padre, la principessa britannica Carlotta, morta di parto a soli ventun anni. Carlotta ebbe tre fratelli: Luigi Filippo, che morì nell'infanzia, Leopoldo, che alla morte del loro padre divenne Leopoldo II del Belgio e Filippo, Conte di Fiandra. Era anch...

    Matrimonio

    Quando Carlotta compì sedici anni ebbe come pretendenti il principe Giorgio di Sassonia e il re Pietro, quest'ultimo candidato dalla Regina Vittoria. Nel mese di maggio del 1856, la principessa conobbe a Bruxelles l'arciduca Ferdinando Massimiliano d'Austria (1832-1867), fratello cadetto dell'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe. Il 27 luglio 1857 Carlotta e Massimiliano si sposarono a Bruxelles. Alla corte di Vienna ella fu molto apprezzata da sua suocera Sofia di Baviera, che vedeva in l...

    Il Lombardo-Veneto

    Gli arciduchi arrivarono a Milanoil 6 settembre 1857 e vi risiedettero fino al 1859, quando Massimiliano venne congedato dal suo incarico. Egli infatti aveva tentato di governare il regno seguendo principi liberali, scontrandosi però con l'autorità di Vienna. Carlotta e Massimiliano si ritirarono per qualche tempo a vita privata, soggiornando soprattutto a Trieste dove fecero costruire il castello di Miramare, fino a quando, il 3 ottobre 1863, giunse alla loro residenza una delegazione di emi...

    7 giugno 1840 – 27 luglio 1857: Sua Altezza Reale, la principessa Carlotta del Belgio, principessa di Sassonia-Coburgo-Gotha, duchessa in Sassonia
    27 luglio 1857 – 10 aprile 1864: Sua Altezza Imperiale e Reale, l'arciduchessa Carlotta d'Austria, principessa Reale d'Ungheria e Boemia, principessa del Belgio, principessa di Sassonia-Coburgo-Got...
    10 aprile 1864 – 15 maggio 1867: Sua Maestà Imperiale, imperatrice Carlotta, imperatrice del Messico, arciduchessa d'Austria, principessa reale di Ungheria e di Boemia, principessa del Belgio, prin...
    15 maggio 1867 – 19 giugno 1867: Sua Maestà Imperiale, imperatrice Carlotta del Messico, arciduchessa d'Austria, principessa reale di Ungheria e di Boemia, principessa del Belgio, principessa di Sa...
    Prince Michael of Greece; The Empress of Farewells - The Story of Charlotte, Empress of Mexico, New York 1998.
    del Paso, Fernando: Noticias del Imperio. México 1987
    Bibesco, Princesse Marthe: Charlotte et Maximilien. Parigi 1962.
    Blasio, José Luis: Massimiliano Intimo, Trieste 2019.
    Carlòtta Marìa Amàlia, su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Carlota, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (DE) Carlotta del Belgio (XML), in Dizionario biografico austriaco 1815-1950.
    (EN) Opere di Carlotta del Belgio, su Open Library, Internet Archive.
  3. 4 ago 2023 · E forse la prima sovrana di colore della storia britannica. Nel corso della lunga storia della monarchia britannica, ci sono alcune figure apparentemente più silenziose, nonostante l’influenza ...

  4. 11 mag 2023 · Nonostante l’iniziale freddezza riservata a Carlotta da parte della Principessa Vedova del Galles, Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg, madre di Re Giorgio III il matrimonio reale è stato felice. Durante la loro esistenza, affrontarono parecchie sfide fra cui la malattia mentale del sovrano.

  5. 15 mag 2023 · Il prequel della serie 'Bridgerton', che racconta la storia della regina Carlotta, s'ispira a una monarca che regnò in Inghilterra tra il 1761 e il 1818. Ma qual è il confine tra fiction e storia? ABBONATI

  6. Principessa Carlotta Principessa Reale (Charlotte Augusta Matilda; in seguito Regina Carlotta di Württemberg; Londra, 29 settembre 1766 – Stoccarda, 6 ottobre 1828) fu un membro della famiglia reale britannica e divenne regina del Württemberg come consorte di Federico I di Württemberg (1754-1816).