Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il castello di Philippsburg (in tedesco: Schloss Philippsburg) è stato una residenza dei Principi-arcivescovi di Treviri. Distrutto con la calata dei francesi in Germania nel 1801, del complesso oggi rimangono alcuni edifici accessori come il palazzo della cancelleria e le scuderie.

  2. it.wikipedia.org › wiki › CoblenzaCoblenza - Wikipedia

    Nel 2002 l'alta vallata del medio Reno è stata dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell'umanità e parte della città di Coblenza è inclusa nella definizione, il centro storico, la residenza dei principi elettori, il castello di Stolzenfels, la vecchia rocca, la confluenza dei fiumi e l'antica fortezza prussiana.

  3. Dal parcheggio di Moselkern e dopo circa un’ora di cammino si giunge al castello Burg Eltz, costruito su un roccione. Il castello, costruito in pietre e mattoni e impreziosito da tante torricelle a graticcio, è considerato una meraviglia della Valle della Mosella.

  4. 28 mag 2024 · Una visita a un castello rende speciale ogni passeggiata o escursione guidata. Per questo motivo abbiamo selezionato i 20 castelli più suggestivi nei dintorni di Coblenza. Consulta la nostra lista e trova il castello perfetto da visitare durante la tua prossima avventura!

  5. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. Col termine di Castello di Philippsburg si indicano diverse strutture: Castello di Philippsburg (Braubach), Braubach, Renania-Palatinato. Castello di Philippsburg (Coblenza), nel sobborgo di Ehrenbreitstein a Coblenza, Renania-Palatinato.

  6. 16 nov 2023 · Burg Eltz: Questo castello fiabesco si trova a circa un’ora di auto da Coblenza ed è una delle attrazioni più iconiche della regione. Immerso in un paesaggio incantevole, il castello di Burg Eltz sembra uscito direttamente da una storia di principesse e cavalieri.

  7. Dal 1632 al 1786 i principi arcivescovi abitarono il castello di Philippsburg, un magnifico complesso barocco sulla riva del Reno, fatto saltare in aria dalle truppe rivoluzionarie francesi insieme alla sovrastante rocca di Ehrenbreitstein.