Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La dinastia salica, in tedesco Salier, denominabile anche come dinastia dei Salici o dei Salii fu una dinastia che resse il trono del Sacro Romano Impero dal 1024 al 1125. Il nome della dinastia compare solo nel XII secolo, ma i suoi membri si considerarono comunque una dinastia a sé.

    • Legge salica

      La legge salica (Lex Salica, chiamata anche Pactus legis...

  2. La dinastia salica, in tedesco Salier, denominabile anche come dinastia dei Salici o dei Salii fu una dinastia che resse il trono del Sacro Romano Impero dal 1024 al 1125. Il nome della dinastia compare solo nel XII secolo, ma i suoi membri si considerarono comunque una dinastia a sé.

  3. 20 gen 2020 · La famosa Legge Salica risale al 503 e si deve al re merovingio Clodoveo. Si tratta della stesura per iscritto di norme giuridiche preesistenti, sino ad allora tramandate oralmente. Il nome deriva dai Franchi Salii, originariamente insediati presso la foce del Reno, nell’attuale Olanda Settentrionale, cui la casa merovingia apparteneva.

  4. Enciclopedia on line. Complesso delle leggi consuetudinarie dei Franchi Sali, stanziati nel 4° sec. nella valle dell’IJssel. La sua prima redazione scritta risale al regno di Clodoveo (fine del 5° sec.). Redazioni successive (nelle più recenti è indicata come pactus legis salicae) furono rese necessarie dal progredire del popolo franco.

  5. salica, legge. La legge dei franchi salii. La sua prima redazione scritta risale al regno di Clodoveo (fine del sec. 5°), ma se ne ebbero successive compilazioni fino al sec. 8°. La legge s. conobbe una notevole fortuna nel periodo medievale e moderno per alcune disposizioni, come quelle che escludevano le donne dalla successione al trono ...