Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ritratto di giovane nobile, ritenuto essere Edoardo del Portogallo, conservato presso il museo nazionale d'arte antica di Lisbona. Edoardo di Guimarães (Almeirim, marzo 1541 – Évora, 28 novembre 1576) è stato un principe e politico portoghese e duca di Guimarães

  2. Duca di Guimarães fu un titolo nobiliare creato da re Alfonso V del Portogallo nel 1475 per Ferdinando II, 3º duca di Braganza; in questa occasione il re aveva semplicemente elevato il preesistente titolo di conte di Guimarães, concesso undici anni prima, nel 1464, alla stessa persona.

  3. Ranuccio Farnese (1569–1622), duca ereditario di Parma e Piacenza, era figlio di Maria d'Aviz (figlia primogenita di Edoardo del Portogallo, IV duca di Guimarães, l'unico dei figli maschi di Manuele I del Portogallo ad avere avuto discendenti viventi nel 1580) e di Alessandro Farnese, duca di Parma e Piacenza.

  4. Edoardo del Portogallo, V duca di Guimarães - Wikiwand. Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Edoardo di Guimarães ( Almeirim, marzo 1541 – Évora, 28 novembre 1576) è stato un principe e politico portoghese e duca di Guimarães. Ulteriori informazioni Ferdinando, Giacomo ... Ducato di Guimarães. Braganza. Ferdinando. Figli. Giacomo. Dioniso.

  5. Edoardo di Aviz, detto il Filosofo o l'Eloquente (in portoghese Duarte I de Portugal, cognominado o Eloquente ou o Rei-Filósofo, Duarte anche in galiziano, Eduardo in spagnolo e in asturiano, Eduard, in catalano, e Édouard in francese Edward in inglese, Eduard in tedesco e in fiammingo; Viseu, 31 ottobre 1391 – Tomar, 9 settembre 1438), è stato l'undicesimo re del Portogallo e dell ...

  6. Vila Viçosa, Portogallo, 15 novembre 1614. Padre. Infante Edoardo del Portogallo, duca di Guimarães. Madre. Isabella di Braganza. Consorte di. Giovanni I, duca di Braganza. Caterina d'Aviz ( Lisbona, 18 gennaio 1540 – Vila Viçosa, 15 novembre 1614) è stata una principessa portoghese e duchessa consorte di Braganza .