Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico I di Brabante. Enrico di Lovanio conosciuto anche come Enrico I di Brabante detto il "guerriero" ( Lovanio, 1165 – Colonia, 5 settembre 1235) è stato un condottiero tedesco fu Duca della Bassa Lorena (Lotaringia), duca di Lovanio e duca di Brabante, dal 1190 alla sua morte.

  2. Enrico di Lovanio conosciuto anche come Enrico I di Brabante detto il "guerriero" (Lovanio, 1165 – Colonia, 5 settembre 1235) è stato un condottiero tedesco fu Duca della Bassa Lorena (Lotaringia), duca di Lovanio e duca di Brabante, dal 1190 alla sua morte.

  3. Giovanni I di Brabante, dal Codex Manesse: Duca di Lorena e del Brabante; Stemma: In carica: 1267 – 1294: Predecessore: Enrico IV: Successore: Giovanni II: Duca di Limburgo; In carica: 1288 – 1294: Predecessore: Reginaldo I di Gheldria: Successore: Giovanni II Nome completo: Giovanni di Brabante Nascita: Bruxelles, 1253: Morte ...

  4. Margherita di Brabante. Margherita di Brabante ( 4 ottobre 1276 – Genova, 14 dicembre 1311) è stata Regina consorte di Germania, dal 1308 e Regina consorte d'Italia, dal 1311 alla sua morte. Giovanni Pisano, Elevatio animae, Monumento funebre a Margherita di Brabante, 1313-1314, dettaglio. Genova, Museo di Sant'Agostino.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Enrico_IEnrico I - Wikipedia

    Altri. Enrico I il Barbuto, granduca di Polonia. Enrico I di Brabante. Enrico I di Guisa. Enrico I di Lorena. Enrico di Borbone-Parma, pretendente al Ducato di Parma e Piacenza col nome di Enrico I. Enrico I di Baviera, duca di Baviera. Enrico I di Borbone-Condé. Enrico I della Marca Orientale sassone.