Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Eu, Francia

Risultati di ricerca

  1. Sintesi. Capitale: Parigi. Lingue ufficiali dellUE: francese. Stato membro dell'UE: dal 1° gennaio 1958. Valuta: euro (€), membro della zona euro dal 1° gennaio 1999. Schengen: membro dal 26 marzo 1995. Dati in cifre: Superficie: 638 475 km 2. Popolazione: 68 070 697 (2023) (Fonte: Eurostat - dati relativi alla superficie e alla popolazione )

  2. La prima unione doganale fra Paesi europei, la cosiddetta Comunità economica europea, CEE, fu istituita mediante il Trattato di Roma del 1957 firmato da Belgio, Francia, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi e Germania occidentale.

  3. Eu ( [ø]) è un comune francese di 7.645 abitanti situato nel dipartimento della Senna Marittima nella regione della Normandia . Indice. 1 Geografia fisica. 2 Società. 2.1 Evoluzione demografica. 3 Destino di un nome. 4 Amministrazione. 4.1 Gemellaggi. 5 Note. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni. Geografia fisica.

  4. Overview. Capital: Paris. Official EU language (s): French. EU Member State: since 1 January 1958. Currency: euro (€) Euro area member since 1 January 1999. Schengen: member since 26 March 1995. Figures : Geographical size: 638 475 km 2. Population: 68 070 697 (2023) (Source: Eurostat - figures for geographical size and population )

  5. Paesi dell'Unione europea. Nel 1951 sei paesi (Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi) hanno fondato la Comunità europea del carbone e dell'acciaio. Nel 1958 è diventata la Comunità economica europea (CEE) e la sua denominazione è stata modificata in Unione europea nel 1993. Nel corso degli anni altri 22 paesi si sono ...

  6. 21 set 2023 · Maria Scopece. Dal mondo. Un gruppo di dodici esperti, ingaggiati da Francia e Germania, provano a stilare un piano di riforma dellUe in vista del prossimo ‘maxi’ allargamento del 2030: Europa a più velocità, bilancio comunitario più ricco e riforme istituzionali.

  7. 19 set 2023 · Germania e Francia hanno presentato, durante una riunione dei minsitri degli Affari europei a Bruxelles, una proposta di riforma dell'Ue, da attuare contestualmente all'allargamento a nuovi Paesi

  1. Annuncio

    relativo a: Eu, Francia