Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio I di Grecia (in greco: Γεώργιος της Ελλάδας; Copenaghen, 24 dicembre 1845 – Salonicco, 18 marzo 1913) è stato re di Grecia dal 1863 fino alla sua morte.

    • Andrea di Grecia

      Andrea di Grecia (in greco moderno Ανδρέας της Ελλάδας;...

    • Giorgio di Grecia

      Giorgio di Grecia e Danimarca, (in greco moderno: Γεώργιος...

  2. Giorgio di Grecia e Danimarca, (in greco moderno: Γεώργιος της Ελλάδας) (Corfù, 24 giugno 1869 – Saint-Cloud, 25 novembre 1957), era il secondo figlio del re Giorgio I di Grecia e della granduchessa Ol'ga Konstantinovna Romanova; è ricordato soprattutto per aver salvato la vita del futuro imperatore di Russia, Nicola II.

  3. Giorgio I di Grecia (in greco: Γεώργιος της Ελλάδας); Copenaghen, 24 dicembre 1845 – Salonicco, 18 marzo 1913) è stato re di Grecia dal 1863 alla morte.

  4. Giorgio II di Grecia (in greco: Γεώργιος Βασιλεύς των Ελλήνων; Tatoi, 19 luglio 1890 – Atene, 1º aprile 1947) fu re della Grecia dal 27 settembre 1922 al 25 marzo 1924 e dal 3 novembre 1935 al 1º aprile 1947.

  5. L'Ordine Reale di Giorgio I fu una decorazione del Regno di Grecia, dedicato al Re Giorgio I di Grecia. Esso venne rimpiazzato dal 1975 con l'Ordine d'Onore. L'ordine venne creato nel 1915 dal Re Costantino I di Grecia e veniva concesso a coloro che si erano distinti per la nazione greca.

  6. Nel marzo del 1913, dopo che l'anarchico Alexandros Schinas ebbe assassinato re Giorgio I a Tessalonica, suo figlio ascese al trono col nome di Costantino I. Questi fu il primo re greco ad essere nato in Grecia ed il primo di religione greca ortodossa.

  7. Giorgio I di Grecia divenne così il primo sovrano della dinastia greca dei Glücksburg. Durante il suo regno, cercò di modernizzare la Grecia, promuovendo lo sviluppo economico e sociale del paese. Sotto il suo governo, furono realizzate importanti riforme politiche, amministrative ed economiche.