Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Regno di Hannover fu uno stato indipendente della Germania dal 1814 al 1866. Il territorio prendeva nome dalla sua capitale, Hannover. Lo stato venne costituito nell'ottobre del 1814 dal Congresso di Vienna, con la restaurazione a Giorgio III dei suoi territori hannoveriani dopo l'era napoleonica. Esso succedette politicamente all'Elettorato ...

  2. Il Casato di Hannover è una dinastia reale tedesca che governò il Ducato di Brunswick-Lüneburg (tedesco Braunschweig-Lüneburg), il Regno di Hannover, e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda. Succedette nel 1714 al Casato degli Stuart come casa regnante di Gran Bretagna e Irlanda.

  3. Giorgio Ludovico di Hannover, asceso al trono col nome di Giorgio I di Gran Bretagna, è stato elettore di Hannover del Sacro romano Impero dal 23 gennaio 1698 fino alla sua morte e re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 1º agosto 1714 fino alla sua morte. Nato in Germania, ereditò molte terre della Bassa Sassonia e i suoi domini si espansero ...

  4. Il Regno di Hannover fu uno stato indipendente della Germania dal 1814 al 1866. Il territorio prendeva nome dalla sua capitale, Hannover. Lo stato venne costituito nell'ottobre del 1814 dal Congresso di Vienna, con la restaurazione a Giorgio III dei suoi territori hannoveriani dopo l'era napoleonica.

  5. 14 ago 2021 · Proviamo ad analizzare brevemente le vicende che portarono la dinastia degli Stuart d’Inghilterra a cedere il passo agli Hannover. Il 27 marzo 1625, re Giacomo VI di Scozia e I d’Inghilterra prendeva congedo dal suo popolo, lasciando il posto al suo secondogenito maschio Carlo, essendo l’amato primogenito morto a diciotto anni di febbre ...

  6. 21 mar 2021 · Il Casato di Hannover è una dinastia tedesca. Succedette nel 1714 al Casato degli Stuart come casa regnante di Gran Bretagna ed Irlanda.

  7. The Kingdom of Hanover (German: Königreich Hannover) was established in October 1814 by the Congress of Vienna, with the restoration of George III to his Hanoverian territories after the Napoleonic era. It succeeded the former Electorate of Hanover, and joined 38 other sovereign states in the German Confederation in June 1815.