Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rodolfo II di Wittelsbach detto il Cieco ( Wolfratshausen, 8 agosto 1306 – Neustadt, 4 ottobre 1353) fu conte palatino del Reno dal 1329 al 1353 . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimoni ed eredi. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. Biografia. Era figlio di Rodolfo I di Baviera e di Matilde di Nassau, figlia del re Adolfo di Nassau-Weilburg.

    • Biografia
    • La Magica Praga Di Rodolfo
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    I primi anni

    Rodolfo d'Asburgo nacque a Vienna il 18 luglio del 1552: i suoi genitori, l'arciduca Massimiliano (futuro Massimiliano II) e Maria di Spagna, erano cugini poiché figli rispettivamente dei fratelli Ferdinando I e Carlo V. Ciò significa che Rodolfo era due volte bisnipote di Giovanna la Pazza: questa singolare ascendenza contribuì significativamente al diffondersi della sua fama di folle. All'età di undici anni approdò a Madrid, presso la corte dello zio Filippo II, molto più chiusa e conservat...

    Praga capitale dell'Impero

    Uno dei gesti più significativi del regno di Rodolfo II fu quello di trasferire la corte da Vienna a Praga nel 1583. Qui, rinchiuso nel castello sulla collina di Hradčany, l'imperatore si dedicò soprattutto al culto delle arti e delle scienze occulte. Ben presto da tutta Europa accorsero a Praga bizzarre figure a metà strada tra la scienza, la magia e la ciarlataneria. Tra i più celebri ospiti dell'imperatore vi furono Giordano Bruno , Tycho Brahe e Johannes Kepler, astronomi e astrologi di g...

    Il collezionista e il mecenate

    Rodolfo II rivestì in realtà un doppio ruolo: quello di mecenate e quello di collezionista. Nelle raccolte custodite dalle Sale Spagnole trovarono spazio gli oggetti più disparati. La Camera delle meraviglie (Wunderkammer) di Rodolfo fu la più grande nell'Europa del suo tempo e per ospitarla egli fece ingrandire l'ala nord del suo palazzo a più riprese tra il 1587 ed il 1605. Le raccolte, organizzate con smania enciclopedica per ordine del melanconico imperatore, vennero curate e catalogate d...

    In ambito letterario, l'atmosfera magica che caratterizza i luoghi e i tempi rodolfini sono stati oggetto della narrazione di autori (tra gli altri) come Leo Perutz (Di notte sotto il Ponte di Pietra), Gustav Meyrink (L'Angelo della finestra d'Occidente), John Banville (La notte di Keplero) e Bruce Chatwin (Utz). Ciascuno di questi autori ha saputo...

    Rodolfo II Imperatore del Sacro romano impero, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    (EN) Rudolf II, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Rodolfo II d'Asburgo, su Goodreads.
  2. 4 giorni fa · Rodolfo II, mecenate di Giuseppe Arcimboldi oltre che di tanti altri artisti, fu un imperatore dotato di una particolare personalità che lo portava a curarsi poco della politica, ma a coltivare notevole interesse per le arti e per la scienza.

  3. Gli ultimi anni di vita di Rodolfo II sono segnati dai forti contrasti con il fratello Mattia d’Asburgo, che riesce a farlo interdire e a succedergli come re di Boemia nel 1611 e come imperatore alla sua morte, avvenuta a Praga il 20 gennaio 1612.

  4. Rodolfo I di Wittelsbach (Basilea, 4 ottobre 1274 – Inghilterra, 12 agosto 1319) fu duca di Baviera e conte palatino del Reno dal 1294. Era figlio di Ludovico II del Palatinato, duca dell'Alta Baviera, e di Matilde d'Asburgo, figlia del re Rodolfo I d'Asburgo

  5. Rodolfo d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria, primo ed unico figlio maschio di Elisabetta di Baviera e Francesco Giuseppe, imperatore del regno Austro-Ungarico, nasce nel castello di Laxenburg (vicino Vienna) il 21 agosto 1858.

  6. 10 ott 2006 · Ludovico di Baviera. Nato verso la fine del 1281 a Monaco e spentosi per le conseguenze di una caduta da cavallo a Fürstenfeldbruck l’11 ottobre del 1347, Ludovico discendeva dalla antica famiglia dei Wittelsbach: era figlio del Duca dell’Alta Baviera Ludovico II il Severo e di Matilde d’Asburgo.