Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ruggero Mortimer (Monmouthshire, 11 aprile 1374 – Kells, 20 luglio 1398) fu il sesto barone di Wigmore e il quarto Conte di March, dal 1381 e conte dell'Ulster, dal 1382 fino alla morte. Inoltre Ruggero, dal 1385, per volere di Riccardo II, fu l'erede al trono d'Inghilterra

  2. Ruggero Mortimer (castello di Wigmore, 25 aprile 1287 – Tyburn, 29 novembre 1330) fu il terzo barone di Wigmore, dal 1304 e il 1º Conte di March dal 1328 fino all'ottobre del 1330, quando fu privato di tutti i suoi titoli e di tutti i suoi beni dal parlamento.

  3. Ruggero Mortimer (Monmouthshire, 11 aprile 1374 – Kells, 20 luglio 1398) fu il sesto barone di Wigmore e il quarto Conte di March [1], dal 1381 e conte dell' Ulster, dal 1382 fino alla morte. Inoltre Ruggero, dal 1385, per volere di Riccardo II, fu l'erede al trono d'Inghilterra [2].

  4. I conti di March inglesi prendono il loro nome dalle marche gallesi e discendono da Ruggero Mortimer, I conte di March il quale perse il titolo quando venne giustiziato per tradimento nel 1330, tuttavia i suoi discendenti riuscirono a riottenerlo diciotto anni più tardi.

  5. Ruggero Mortimer fu il terzo barone di Wigmore, dal 1304 e il 1º Conte di March dal 1328 fino all'ottobre del 1330, quando fu privato di tutti i suoi titoli e di tutti i suoi beni dal parlamento. Introduzione Ruggero Mortimer, I conte di March

  6. Si creò (1328) conte di March e ottenne la giurisdizione palatina per le sue terre del Galles e dell'Irlanda. Resosi impopolare per i suoi abusi, la sua posizione andò indebolendosi; fatto catturare con uno stratagemma da Edoardo III (1330), ormai insofferente dell'autorità da lui esercitata, fu processato e giustiziato.

  7. Ruggero Mortimer (Monmouthshire, 11 aprile 1374 – Kells, 20 luglio 1398) fu il sesto barone di Wigmore e il quarto Conte di March, dal 1381 e conte dell'Ulster, dal 1382 fino alla morte. Inoltre Ruggero, dal 1385, per volere di Riccardo II, fu l'erede al trono d'Inghilterra.