Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SmalcaldaSmalcalda - Wikipedia

    Smalcalda (in tedesco: Schmalkalden) è una città di 19 555 abitanti della Turingia, in Germania. Appartiene al circondario (Landkreis) di Smalcalda-Meiningen (targa SM).

  2. La Lega di Smalcalda fu un'alleanza difensiva di principati e città protestanti del Sacro Romano Impero, istituita nella metà del XVI secolo sotto la guida dell'elettorato di Sassonia e il Langraviato d'Assia.

  3. 19 apr 2019 · La Lega di Smalcalda, un'alleanza di principi e città luterani che si impegnavano a proteggersi a vicenda da qualsiasi attacco di matrice religiosa, durò sedici anni. La Riforma aveva ulteriormente diviso l'Europa già frammentata da differenze culturali, economiche e politiche.

  4. Smalcalda - Enciclopedia - Treccani. (ted. Schmalkalden) Città della Germania (20.405 ab. nel 2008), nella Turingia, alla confluenza dello Schmal­kalde nello Stille. Lega di S. Fu formata a S. (27 febbraio 1531) fra l’elettore Giovanni di Sassonia, il langravio Filippo d’ Assia, numerosi altri principi riformati e i rappresentanti delle ...

  5. www.treccani.it › enciclopedia › smalcalda_(Enciclopedia-Italiana)Smalcalda - Enciclopedia - Treccani

    Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su SMALCALDA. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  6. Storia delle leghe protestanti nate nel XVI e XVII secolo in Germania per opporsi al potere imperiale, con particolare riferimento alla Lega di Smalcalda.

  7. Smalcalda, Lega di Dizionario di Storia (2011) di Alleanza conclusa il 27 febbraio 1531 fra numerosi principi tedeschi e i rappresentanti delle città imperiali protestanti, con l’intento di opporsi all’imperatore Carlo V, che aveva tentato di imporre l’abbandono del luteranesimo.