Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 1573 Codice Civile. Fonti → Codice Civile → LIBRO QUARTO - Delle obbligazioni → Titolo III - Dei singoli contratti → Capo VI - Della locazione → Sezione I - Disposizioni generali. Salvo diverse norme di legge [ 1607, 1629 ], la locazione non può stipularsi per un tempo eccedente i trent'anni [ 1350 n ...

  2. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1573. (Durata della locazione). Salvo diverse norme di legge, la locazione non puo' stipularsi per un tempo eccedente i trenta anni. Se stipulata per un periodo piu' lungo o in perpetuo, e' ridotta al termine suddetto.

  3. Art. 1573 codice civile: Durata della locazione. Salvo diverse norme di legge, la locazione non può stipularsi per un tempo eccedente i trenta anni. Se stipulata per un periodo più lungo o in perpetuo, è ridotta al termine suddetto (1).

    • IL Contratto Di Locazione
    • La Durata Del Contratto Di Locazione in Generale
    • La Durata Nella Locazione Di Beni Immobili
    • Durata Della Locazione Di Immobili A Uso abitativo
    • Durata Locazione Immobili A Uso Diverso

    La locazione è un contratto mediante il quale una parte si obbliga a far godere all'altra una cosa mobile o immobile per un dato tempoe verso pagamento di un determinato corrispettivo. La sua disciplina generale è dettata dagli articoli 1571 e seguenti del codice civile. Ma quanto dura un contratto di locazione?

    Con riferimento alla durata del contratto di locazione, il codice civile si limita a stabilire un termine massimo, fissandolo, all'articolo 1573 del codice civile, in 30 anni e stabilendo che se la locazione è stipulata per un periodo più lungo o in perpetuo, la stessa è ridotta al predetto termine. Nulla viene detto con riferimento alla durata min...

    Ciò fermo restando che per gli immobili vincolati ai sensi della legge numero 1089/1939 e per gli immobili di interesse storico o artistico, di edilizia residenziale pubblica o locati per finalità turistiche continuano a valere le regole del codice civile.

    Con riferimento agli immobili urbani a uso abitativo, la legge numero 392/1978 stabilisce, in via generale, che la durata della loro locazione non può essere inferiore a quattro anni e che se le parti hanno determinato una durata inferiore o hanno convenuto una locazione senza determinazione di tempo la durata si intende convenuta per quattro anni....

    Con riferimento agli immobili a uso diverso da quello abitativo, invece, la legge numero 392/1978 stabilisce che la durata della locazione non può essere inferiore a sei annise gli immobili sono adibiti ad attività industriali, commerciali e artigianali di interesse turistico o all'esercizio abituale e professionale di qualsiasi attività di lavoro ...

  4. 10 gen 2020 · In tema di durata della locazione, il limite massimo previsto dallart. 1573 c.c. deve intendersi applicabile non solo quando sia stata pattuita sin dall’inizio una durata eccedente i trenta anni ma anche quando, pur pattuita una durata inferiore, sia stata in contratto altresì prevista la rinnovazione del rapporto per un numero ...

  5. Art. 1573. (Durata della locazione). Salvo diverse norme di legge, la locazione non puo' stipularsi per un tempo eccedente i trenta anni. Se stipulata per un periodo piu' lungo o in perpetuo, e' ridotta al termine suddetto.