Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Barbara di Hohenzollern (30 settembre 1422 – Mantova, 7 novembre 1481) fu una nobile del Brandeburgo, nipote dell'imperatore Sigismondo e marchesa di Mantova dal 1444 al 1478. Divenne una delle donne più illuminate del suo tempo.

  2. 24 mag 2018 · Barbara di Brandeburgo, la moglie di Ludovico, è invece seduta al centro. La nobile, dal volto dignitoso, è in posizione centrale e tiene appoggiata una bambina sulle ginocchia. Si tratta forse dell’ultima nata in casa Gonzaga, la piccola Paola. si notano quindi Rodolfo e Barbarina Gonzaga.

  3. 24 gen 2020 · Realizzata tra il 1465 e il 1474 per Ludovico Gonzaga e la moglie Barbara di Brandeburgo, si trova all’interno del Palazzo Ducale di Mantova, in uno dei torrioni del Castello di San Giorgio, ed è una celebrazione della famiglia Gonzaga che aveva come scopo stupire e forse anche intimorire il visitatore che fosse entrato in questa ...

  4. 7 mag 2020 · Fra i personaggi che lo affiancano spicca la moglie Barbara Hohenzollern di Brandeburgo, di nobilissima stirpe tedesca, giunta in sposa a Mantova nel 1433, all’età di soli dieci anni. I membri della coppia marchionale sono gli unici personaggi ritratti da seduti.

    • Lorenzo Bonoldi
  5. Figlia (n. 1422 - m. Mantova 1481) di Giovanni IV di Brandeburgo, nel 1433 andò moglie al figlio primogenito di Gian Francesco Gonzaga marchese di Mantova, Ludovico (poi, dal 1444, Ludovico III). È rappresentata in uno degli affreschi dipinti dal Mantegna nella Camera degli sposi del Palazzo Ducale di Mantova.

  6. 21 mar 2023 · Messale di Barbara del Brandeburgo. Il Messale della Cattedrale di Mantova fu realizzato tra il 1442 e il 1465, negli anni iniziali dell’età aurea della signoria gonzaghesca.

  7. La presenza di una targa sulla parete ovest, dove Andrea Mantegna dedica la propria tenue opera ("opus hoc tenve") ai marchesi, nonché committenti e sposi, Ludovico II Gonzaga e Barbara di Brandeburgo, giustifica il noto appellativo di Camera degli Sposi.