Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La cattedrale metropolitana di San Martino, è il principale luogo di culto cattolico di Bratislava, sede vescovile dell'arcidiocesi di Bratislava. La cattedrale sorge al limite occidentale della Città Vecchia, sotto il castello di Bratislava, ed ha ospitato tra il 1563 e il 1830 le incoronazioni dei sovrani d'Ungheria.

  2. Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. La cattedrale metropolitana di San Martino (in slovacco: Katedrála svätého Martina ), è il principale luogo di culto cattolico di Bratislava, sede vescovile dell' arcidiocesi di Bratislava. Fatti in breve Cattedrale metropolitana di San Martino Katedrála svätého Martina, Stato ...

  3. St Martin's Cathedral (Slovak: Katedrála svätého Martina or Dóm svätého Martina, Hungarian: Szent Márton-dóm or Koronázó templom, German: Kathedrale des Heiligen Martin) is a church in Bratislava, Slovakia, and the cathedral of the Archdiocese of Bratislava.

  4. I monumenti più importanti di Bratislava sono nel suo centro storico che sembra essere diviso in due da una grande arteria stradale. Da un lato c’è il Castello che sovrasta la città sottostante, dall’altro risalta l’imponente Cattedrale di San Martino, consacrata a Duomo di Bratislava.

  5. Cattedrale di Barcellona. La Cattedrale della Santa Croce e Sant'Eulalia (in catalano Catedral de la Santa Creu i Santa Eulàlia), è la cattedrale -sede dell'arcidiocesi di Barcellona. Insignita nel 1867 del titolo di basilica minore [1], dal 2 novembre 1929 è Monumento storico-artistico spagnolo .

  6. La Cattedrale di San Martino (Katedrala svateho Martina in slovacco) è la chiesa più grande e significativa di Bratislava. È costruito principalmente in stile gotico. La costruzione fu iniziata nel 13 ° secolo, nella posizione di una ex chiesa romanica.