Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In evidenza. La Città metropolitana. La sua storia e il territorio. Lo Statuto, i regolamenti e la struttura organizzativa.

  2. La Città metropolitana di Roma Capitale rappresenta un ente territoriale di zona vasta, che persegue le seguenti finalità istituzionali generali: – cura dello sviluppo strategico del territorio metropolitano; – promozione e gestione integrata dei servizi, delle infrastrutture e delle reti di comunicazione di interesse della città ...

  3. Di seguito è riportato l'elenco dei bandi per l'acquisizione di Lavori, Forniture e Servizi. Per avere maggiori informazioni su un bando, cliccare sull'icona della lente situata nella colonna ' Dettaglio '. Per visualizzare i bandi già scaduti ed i relativi risultati di gara cliccare sull'icona a forma di clessidra.

    Descrizione
    Ente Proponente
    Importo
    Scadenza
    PN V10/24/22_PNC - Lavori di manutenzione ...
    Città metropolitana di Roma Capitale
    412.000,00€
    24/06/2024 09:00
    PN VCS11/24/SUA - Liceo Statale “Terenzio ...
    RMPC23000X_Liceo Statale “Terenzio ...
    805.000,00€
    25/06/2024 09:00
    PN V12/24/22 “Subiaco e altri – ...
    Città metropolitana di Roma Capitale
    244.000,00€
    26/06/2024 09:00
    Bando Rettificato - PA ESF14/24/SUA ...
    Comune di Ciampino
    739.591,03€
    27/06/2024 09:00
  4. Sul sito istituzionale della Città metropolitana di Roma Capitale (CMRC) è stato pubblicato il Geoportale Cartografico del Sistema Informativo Geografico (GIS), aggiornato con l’apertura di nuovi ambienti ed una nuova veste grafica.

    • città metropolitana di roma home page1
    • città metropolitana di roma home page2
    • città metropolitana di roma home page3
    • città metropolitana di roma home page4
    • città metropolitana di roma home page5
    • Geografia Fisica
    • Monumenti E Luoghi d'interesse
    • Società
    • Comuni Metropolitani
    • Economia
    • Trasporti E Vie Di Comunicazione
    • Natura
    • Amministrazione
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti

    Orografia

    L'orografia della città metropolitana di Roma è composta da tre sistemi montuosiprincipali: 1. il gruppo antiappennico dei Monti della Tolfa e dei Monti Sabatini, a nord-ovest, al confine con la provincia di Viterbo; 2. il Subappennino laziale con i Monti Lucretili, i Monti Tiburtini, i Monti Prenestini, i Monti Ruffi, i Monti Affilani e i Monti Simbruinia est, al confine con la provincia di Rieti e la provincia dell'Aquila; 3. i Colli Albani e la parte settentrionale dei monti Lepinia sud-es...

    Clima

    Il clima varia molto da zona a zona in funzione delle caratteristiche morfologiche del territorio. Abbiamo quindi: 1. clima mediterraneo nella fascia costiera a ovest, 2. clima continentale attenuato nelle zone interne a est. Le temperature quindi diminuiscono da ovest verso est, mentre aumentano i valori di piovosità, che passano da circa 700 mm/anno nella zona litoranea, a circa 1500 mm/annonella zona di monti Sabini e Simbruini.

    Architetture religiose

    Il numero della chiese presenti nel territorio metropolitano è enorme: solo nel comune di Roma le parrocchie sono 342 e si calcola esistano oltre 900 chiese, santuari, oratori e cappelle; nelle diocesi suburbicarie, le parrocchie sono 300 e quattro basiliche papali. Inoltre, sempre nella città di Roma hanno sede 33 chiese nazionali rette dalle varie comunità dei paesi dove vivono dei cattolici, 21 chiese regionali rette da comunità provenienti dalle varie regioni d'Italiae 12 chiese cattolich...

    Palazzi e ville

    Le più famose ville della Città metropolitana Romana:

    Etnie e minoranze straniere

    Secondo le statistiche ISTAT, al 1º gennaio 2021 i cittadini stranieri residenti nella città metropolitana di Roma sono suddivisi nelle seguenti nazionalità: 1. Romania152 076 2. Filippine42 309 3. Bangladesh37 813 4. Cina22 942 5. Ucraina19 620 6. India18 411 7. Albania16 097 8. Egitto15 447 9. Perù14 078 10. Polonia13 750 Con 516.297 persone (rispettivamente il 12,2% della popolazione), la città metropolitana di Roma è l'area nella quale il numero complessivo di residenti stranieri è il più...

    Religione

    La provincia ecclesiastica romana, che comprende gran parte della città metropolitana, è composta dalla diocesi di Roma e dalla sette diocesi suburbicarie di Roma (Ostia, Frascati, Palestrina, Porto-Santa Rufina, Sabina-Poggio Mirteto, Velletri-Segni). Eccezione fatta per Tivoli e Civitavecchia, facenti parte della diocesi di Tivoli e della diocesi di Civitavecchia-Tarquinia.

    Tra le province lazialila città metropolitana di Roma Capitale vanta il maggior numero di comuni (121):

    La città metropolitana di Roma Capitale è una delle aree economiche più importanti d’Italia, qui si concentrano gran parte delle istituzioni pubblichee private del paese. Con 498.772 imprese registrate nel 2018, è la prima città metropolitana per numero di stock di imprese registrate, pari al 32,3% del dato nazionale. Il tasso lordo di iscrizione d...

    Linee ferroviarie

    Primo snodo ferroviario della città metropolitana è la Stazione Termini di Roma, da cui si diramano le principali linee non solo regionali, ma anche nazionali. Di qui passano, infatti, non solo le linee ad alta velocità per Torino, Milano, Venezia, Firenze e Napoli, ma anche la ferrovia per l'Aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino e le linee regionali dirette ad Ancona, Genova e Pescara. Altri importanti scali della Capitale sono la Stazione di Roma Tiburtina e Stazione di Roma Ostiense, pe...

    Roma, con circa 63.000 ettari di estensione di aree naturali e agricole, è considerata una delle città più “verdi” d’Europa e del mondo.La metropoli e la sua città metropolitana è infatti ricca di aree naturali, parchi regionali, riserve protette e giardini, tra cui: E inoltre ospita alcune delle più celebri ville italiane, tra cui: Villa Doria Pam...

    Attualmente il Consiglio metropolitano è scelto con elezione di secondo livello ossia l'elettorato attivo e passivo è riservato ai consiglieri comunali e ai sindaci dei comuni metropolitani, mentre il sindaco metropolitano è di diritto quello di Roma Capitale. Va tenuto in considerazione il fatto che il voto non è uguale per tutti bensì è ponderato...

    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su città metropolitana di Roma Capitale
    Wikivoyage contiene informazioni turistiche su città metropolitana di Roma Capitale
  5. Sono presenti sul territorio della città metropolitana di Roma 121 comuni e tra questi Roma Capitale, che è il comune più esteso d’Italia (1.287,4 km2, rappresenta ben lo 0,4% della superficie dell'intero territorio nazionale e il 24% dell’intero territorio metropolitano).

  6. Informazioni di servizio; Geoportale . Geoportale di Roma Capitale; Servizi; Attualità . Notizie ed eventi . Tutte le notizie; Tutti gli eventi; Informazioni di servizio . Tutte le informazioni di servizio; Bandi, avvisi e concorsi . Tutti i bandi, avvisi e concorsi; Media di Roma Capitale . INFORoMA - News radio; INFORoMA - Newsletter; I ...