Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cos’è e a cosa si riferisce il codice tributo 1794. Il codice tributo 1794 deve essere impiegato quando si versa l’ imposta sostitutiva per il regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile i i lavoratori in mobilità.

  2. 9 mag 2019 · A cosa serve e fa riferimento il codice tributo 1794. Questo codice si usa per limposta sostitutiva a vantaggio dellimprenditoria giovanile. Si tratta, ovvero, di un’imposta sostitutiva dell’IRPEF, usata da contribuenti che presenta il modello Unico e fa riferimento a un regime agevolato per gli imprenditori più giovani e ...

  3. Il codice tributo 1794 è quello che il contribuente deve utilizzare con il modello F24 per il versamento dell’imposta sostitutiva per il regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità, relativamente all’acconto sulla seconda rata o in unica soluzione.

  4. Il codice tributo 1794 è quello che il contribuente deve utilizzare con il modello F24 per il versamento dell’imposta sostitutiva per il regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità, relativamente all’acconto sulla seconda rata o in unica soluzione.

  5. Come compilare il modello F24 - Codice Tributo 1794. Codice Tributo inesistente! Sezione del Modello F24 da compilare: ERARIO. L'importo a debito deve essere versato in unica soluzione. ESEMPIO 1: importo da versare. I dati proposti nell'esempio sono solo a titolo esemplificativo. ESEMPIO 1: importo a credito.

  6. Il Codice Tributo 1794 è un tributo che deve essere pagato dai contribuenti italiani che hanno ricevuto un avviso di accertamento o di liquidazione da parte dell'Agenzia delle Entrate. Il tributo viene calcolato in base alla somma dovuta dal contribuente e può essere pagato tramite il modello F24.

  7. 6 giu 2011 · Campi del modello F24 come compilare il campo (1) codice tributo: indicare in Codice Tributo, nell'esempio '1794' - IMPOSTA SOSTITUTIVA PER REGIME FISCALE DI VANTAGGIO PER L'IMPRENDITORIA GIOVANILE E LAVORATORI IN MOBILIT - ACCONTO SECONDA RATA O IN UNICA SOLUZIONE - ART. 27, DL 06/06/2011, N. 98, CONV., CON MODIF., DALLA L. N. 111/2011