Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gian Galeazzo Ciano, conte di Cortellazzo e Buccari ( Livorno, 18 marzo 1903 – Verona, 11 gennaio 1944 ), è stato un nobile, diplomatico e politico italiano . Figlio dell' ammiraglio Costanzo Ciano e di Carolina Pini, nel 1930 sposò Edda Mussolini.

  2. 30 gen 2024 · Galeazzo Ciano: causa morte. Con la caduta del Duce, Ciano diventò un fulcro di vendette e animosità nei confronti di coloro che tradirono il regime fascista. La sua consegna alla Repubblica ...

  3. 31 gen 2024 · 31 Gennaio 2024. Gossip e Personaggi Tv. Galeazzo Ciano storia vera, chi era e come è morto il genero di Benito Mussolini. Galeazzo Ciano era il genero di Benito Mussolini, il dittatore fascista italiano. Fu un importante politico e diplomatico, che ricoprì il ruolo di ministro degli esteri dal 1936 al 1943.

  4. 11 gen 2024 · L'11 gennaio 1944 si concluse la parabola politica e umana di Gian Galeazzo Ciano, conte di Cortellazzo e Buccari, per tutti Galeazzo, o anche, per antonomasia, “il Genero”. Simbolo e rappresentante autorevole del fascismo nel Ventennio Nero, non sposò l'allineamento del suocero Mussolini alla causa fascista e questo gli costò una fucilazione esemplare.

  5. 11 gennaio 1944, dopo un processo-farsa nel poligono di tiro di Verona, viene eseguita all'alba la condanna a morte di Galeazzo Ciano e di altri 4 gerarchi fascisti accusati di tradimento, dal tribunale di Salò.

  6. 27 apr 2021 · Un attimo prima della scarica Ciano ha la forza di voltarsi indietro a guardare in faccia la morte. Le sei pallottole a lui destinate non lo uccidono, il colpo di grazia alla tempia glielo dà...

  7. Galeazzo Ciano, conte di Cortellazzo, nasce a Livorno il 18 marzo del 1903. Diplomatico, uomo politico, è passato alla storia per essere stato uno dei personaggi più influenti del ventennio fascista e per aver sposato Edda, la figlia di Benito Mussolini. La sua giovinezza è all'insegna della disciplina, orientata ai dettami della patria e dell'onore. Suo padre infatti, è l'Ammiraglio ...