Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 ott 2019 · È valida una vendita senza pagamento del prezzo? Di solito, il pagamento per la vendita di un immobile avviene nel momento stesso in cui le parti firmano il rogito e, quindi, dinanzi al notaio. Quest’ultimo accerta la consegna degli assegni o il bonifico della banca mutuataria.

  2. 13 lug 2022 · Compravendita e mancato pagamento del prezzo: ultime sentenze. Risoluzione contratto per mancato pagamento del prezzo; caparra confirmatoria; recesso per inadempimento del promissario acquirente; data di immissione nella detenzione del bene.

  3. 26 mar 2024 · La giurisprudenza recente ha fornito alcuni chiarimenti in materia di compravendita senza pagamento del prezzo. In particolare, la Cassazione ha precisato che: Il mancato pagamento del prezzo non determina automaticamente la nullità del contratto, ma può essere considerato un indizio di simulazione; L’acquirente che non paga il ...

  4. È possibile cedere un immobile senza pagare nulla al momento della firma? Analizziamo tutte le ipotesi per completare un atto di compravendita senza passaggio di denaro.

  5. 27 mar 2024 · Il pagamento del prezzo della compravendita, in quanto oggetto di un'obbligazione pecuniaria, deve effettuarsi, ex art. 1277 c.c., in moneta avente corso legale, salvo diversa volontà delle parti, sicché, in assenza di prova di quest'ultima, lo stesso, qualora eseguito mediante cessioni di cambiali, non ha effetto solutorio, avendo ...

  6. 26 feb 2022 · Se l’atto di vendita è nullo, le parti non sono vincolate a rispettare gli impegni presi. Quindi, se non è stata eseguita ancora la prestazione dovuta (il pagamento del prezzo, per l’acquirente, e la consegna dell’oggetto della compravendita, per il venditore) non si è tenuti a farlo.

  7. Nella compravendita quindi non si può prescindere dal pagamento del prezzo espresso e corrisposto in quantità di moneta. Questo è l'elemento che distingue la compravendita dalla permuta, in...