Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: cosa vedere a copenaghen e dintorni
  2. Prenota un Hotel a Copenaghen, Danimarca. Paga in hotel senza costi extra. Prenota il tuo Hotel a Copenaghen online. Paga in hotel senza costi extra.

  3. We compare hotels with balconies, views, pools, restaurants & more. 24/7 Support. Low Rates. Fast & Simple. Book Copenhagen Hotel Online.

  4. Vola a Copenaghen con Norwegian. Dai un’occhiata al nostro calendario per trovare voli economici in Europa.

Risultati di ricerca

  1. Ecco le 15 cose da vedere assolutamente a Copenaghen se è la prima volta che visiti la Capitale della Danimarca e 3 consigli per fare una gita fuori porta da Copenaghen. 1. Nyhavn. Elencando le cose più belle da vedere a Copenaghen non si può che iniziare da un luogo-simbolo della città, il Nyhavn.

    • IL Paese Di Roskilde Ed IL Museo Delle Navi Vichinghe
    • Frederiksborg Slot Ad Hillerod
    • Kronborg, IL Castello Di Amleto Ad Helsingør

    L’antica capitale danese (lo è stata fino al 1443) si trova sul mare, nella regione della Selandia. Si presenta con un centro piccolo e curato ed una bella via pedonale. Le case sono tutte in mattoni rossi, così come l’antica Cattedrale, patrimonio Unesco, la cui costruzione risale al 1100/1200. L’importanza storica di Roskilde è ulteriormente evid...

    Tra le escursioni nei dintorni di Copenaghen, questa secondo me è una delle più belle. Il castello, realizzato in stile rinascimentale nel XVII, è una delle costruzioni più romantiche della Danimarca. Si trova a circa 30 km dalla capitale danese ed assieme ai giardini si colloca sulle isole del lago Slotsø. Purtroppo, come spesso accadeva nei secol...

    Patrimonio Unesco dal 2000, Kronborg Slotè uno dei più importanti manieri rinascimentali del nord Europa. Costruito originariamente nel XV secolo, subì anch’esso incendi e devastazioni, e negli ultimi secoli fu adibito prima a prigione e poi utilizzato a fini militari. La sua posizione fu strategica fin dall’inizio, in quanto il punto in cui sorge ...

    • Christiansborg Slot, Castello di Rosemborg e dintorni. Foto di Julian Herzog. Iniziate con il Palazzo della Regina, sede del Parlamento Danese, Christiansborg Slot: con una guida ammirate le numerose sale e salite in cima alla torre per vedere la città dall'alto.
    • Amalienborg Palace, Museo del Design, Kastellet e Sirenetta. Iniziate la mattinata con la visita dell'Amalienborg Slot, la residenza reale formata da 4 palazzi disposti intorno ad una grande piazza.
    • Canali, Christiansholm, Tivoli Gardens. Dal porto di Nyhavn o quello di Ved Stranden partite per fare una crociera sui canali. Durante il tour, di circa due ore e che costa 90,00 DKK (circa €13,00), potrete vedere alcuni degli edifici più notevoli dal punto di vista architettonico come la Biblioteca, il Palazzo della Borsa e l'Opera.
    • Castello di Frederiksborg, quartiere Vesterbro. Foto di Casper Moller. Questa mattina visitiamo il Castello rinascimentale di Frederiksborg con un tour privato o prendendo il treno dalla stazione centrale di Copenaghen, linea A, per raggiungere Hillerod in 40 minuti.
    • La Sirenetta di Copenaghen 1 Eccola lì, adagiata su una sorta di scoglio, la Sirenetta di Copenaghen appare piuttosto annoiata nonostante le numerose visite che riceve ogni giorno, anzi gira la faccia verso il mare, come a voler esprimere una profonda nostalgia verso la sua dimora naturale.
    • Il canale di Nyhavn a Copenaghen 2 Tra i posti più affascinanti di Copenaghen c’è sicuramente il pittoresco canale di Nyhavn, la zona del vecchio porto della città, da sempre rifugio di marinai e scrittori, compreso Andersen che qui abitò per circa venti anni (ai civici 20, 67 e 18).
    • Il quartiere Christiania a Copenaghen 3 Nel bel centro di Copenaghen, sull’isola Amager, nel quartiere di Christianshaven viveva l’ultima comunità hippie d’Europa, un sogno cominciato agli inizi degli anni ’70 e che, per 40 anni, è sempre stato sotto attacco dei governi di centro – destra desiderosi della “normalizzazione” della cittadella autogestita.
    • Palazzo Reale di Amalienborg a Copenaghen 4 Amalienborg è un castello reale a tutti gli effetti, anche se non ha torri e guglie. Il Palazzo Reale di Amalienborg è la residenza invernale della regina ed è anche la sede del famoso balcone, che avrete sicuramente visto in qualche telegiornale o su qualche rivista, dal quale la famiglia reale saluta la gente in strada.
    • Per prima cosa lasciami dire che il modo migliore per muoversi a Copenaghen è a piedi o in bicicletta, date le numerosissime piste ciclabili.
    • Questo secondo giorno di itinerario a Copenaghen ti accompagnerà a visitare il castello in cui sono custoditi i Gioielli della Corona, un bellissimo giardino botanico, un osservatorio astronomico in cui godere della vista a 360° sulla città, una vista delle attrazioni principali dai canali e la città libera di Christiania.
    • Dedica questa giornata alla scoperta del design, raggiungi poi il Kastellet dove si trova la statua della Sirenetta, visita l’antico quartiere di Nyboder e concludi la giornata in uno dei più antichi parchi divertimenti del mondo: Giardini di Tivoli.
    • Questo quarto giorno a Copenaghen puoi dedicarlo ad una gita in giornata in treno per raggiungere un grazioso villaggio in cui si trova anche il museo delle navi vichinghe.
  2. 12 giu 2023 · Scopri cosa vedere a Copenaghen in 3 giorni, salva le tappe giorno per giorno e la mappa da personalizzare in base alle tue preferenze.

  3. Scopri le più belle destinazioni da visitare nella zona di Copenaghen, tra castelli, città svedesi, parchi e parchi a tema. Leggi i consigli su come raggiungerle e cosa vedere a Kronborg, Malmo, Billund, Aarhus e Roskilde.

  1. Annunci

    relativi a: cosa vedere a copenaghen e dintorni
  2. booking.com è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Prenota un Hotel a Copenaghen, Danimarca. Paga in hotel senza costi extra. Prenota il tuo Hotel a Copenaghen online. Paga in hotel senza costi extra.

  3. Vola a Copenaghen con Norwegian. Dai un’occhiata al nostro calendario per trovare voli economici in Europa.