Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: cosa vedere a pavia
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

  3. Prenota il tuo Hotel a Pavia online. Paga in hotel senza costi extra. Prenota un Hotel a Pavia, Italia. Paga in hotel senza costi extra.

  4. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Soggiorna anche tu in questi hotel valutati eccellenti e risparmia su Tripadvisor.

  5. Our manually curated list of the best Boutique Hotels Pavia.2022. 24/7 Support. Fast & Simple. Low Rates. Book Today.

Risultati di ricerca

    • La Certosa di Pavia 1 Il nostro viaggio a Pavia inizia fuori Pavia, nel comune di Certosa di Pavia. Qui c’è, appunto, la Certosa, uno dei monumenti più belli del Rinascimento.
    • Castello Visconteo e Musei Civici 2 Il Castello Visconteo in realtà non è un castello ma un grandioso palazzo simbolo della potenza, ricchezza e raffinatezza dei Visconti.
    • Chiesa di San Pietro in Ciel d'Oro 3 Forse lo sanno in pochi, ma nella Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro riposano due dei padri della chiesa: Sant’Agostino, il cui corpo è conservato nella magnifica Arca di Sant’Agostino e Severino Boezio, filosofo e martire.
    • Il Duomo di Pavia 4 Il Duomo dedicato a Santo Stefano e Santa Maria non è la chiesa più bella di Pavia ma è certamente la più grande. Soprattutto la cupola rivaleggia per altezza e larghezza con quella di San Pietro a Roma e quella del Brunelleschi a Firenze.
    • Il Duomo: la terza cupola più grande d’Italia. Durante la signoria degli Sforza il monumento più importante che fu costruito a Pavia fu il Duomo. La struttura a tre navate presenta lateralmente le cappelle, e una cupola centrale a pianta ottagonale le cui notevoli dimensioni la posizionano al terzo posto in Italia.
    • Università: più di 600 anni di storia e premi Nobel. L’Università di Pavia, fondata nel 1361, è tra le più antiche del mondo e fu il primo ateneo in Lombardia.
    • Le torri medievali: Pavia “la città delle cento torri” Tra il XI e il XII secolo a Pavia furono costruite decine di torri, tanto che ancora oggi è nota come “la città delle cento torri”.
    • Basilica di San Michele Maggiore: il luogo delle incoronazioni. La Basilica di San Michele Maggiore è sicuramente una delle chiese più importanti e conosciute della città.
    • Castello Visconteo E Musei Civici
    • Chiesa Di Santa Maria Del Carmine
    • Le Tre Torri
    • Cupola Arnaboldi
    • Piazza Della Vittoria
    • Duomo Di Pavia
    • Ponte Coperto E Borgo Ticino
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Il Castello Visconteo, voluto da Galeazzo II Visconti, nasce, in realtà, come palazzo dei piaceri e dei divertimenti, ma con i suoi torrioni angolari, il fossato ed i ponti levatoi appare come un castello a tutti gli effetti. Bellissime le sale tutte affrescate e la biblioteca, piena di libri antichi e preziosi e la splendida sala degli specchi. Pe...

    Tra le cose da vedere a Pavia in un giorno non può mancare anche la chiesa di Santa Maria del Carmine, in pieno centro storico, edificata a partire dal 1370. Pavia è ricca di edifici religiosi, tutti interessanti e meritevoli di una visita ma la chiesa di Santa Maria del Carmine, esempio di gotico lombardo, è senza dubbio una delle più belle della ...

    Tra le cose da vedere a pavia in un giorno, percorrendo la Strada Nuova, la via più famosa della città, in realtà antichissima e il perno della città romana, c’è anche la celebre università di Pavia, una delle più antiche del mondo in cui hanno lasciato un segno del loro passaggio personaggi come Alessandro Volta, Ugo Foscolo e Carlo Goldoni. Belli...

    Proseguendo sulla Strada Nuova, vi consiglio di entrare a dare un’occhiata alla Cupola Arnaboldi, ideata verso la fine del XIX secolo dall’architetto Ercole Balossi per la famiglia Arnaboldi Gazzaniga, e conosciuta anche come Cupola Arnaboldi, ne ripropone in piccolo il suo modello. Appena diciottenne, infatti, nel 1865, Bernardo Arnaboldi, trovand...

    Da qui in pochi minuti si arriva alla bellissima Piazza della Vittoria, nucleo centrale della città, il cuore pulsante di Pavia dove avevano luogo tutte le attività commerciali e giuridiche, comprese le esecuzioni capitali. Su questa piazza sorge il Broletto, l’antica sede dei consoli comunali, e la casa dei Diversi che risale al 1300.

    Tra le cose da vedere a Pavia in un giorno, non posso non dedicare un paragrafo anche al Duomo di Pavia, dedicato a Santo Stefano Martire e Santa Maria Assunta. Al suo posto, nell’epoca romana, sorgeva anticamente untempio dedicato a Cibele e dopo di lui si sono successe diverse chiese, paleocristiane, pagane, romaniche fino ad arrivare al 1400 qua...

    L’ultima tappa di un possibile itinerario da seguire dedicato a cosa vedere a Pavia in un giorno è, infine, il meraviglioso Ponte Coperto, un ponte a cinque arcate quasi uguali, risalente al XIV secolo, che conduce fino al Borgo Ticino, il quartiere sulla riva destra del Ticino, con le sue deliziose casette colorate che si affacciano sul fiume. Qui...

    Scopri le attrazioni principali di Pavia, una città ricca di storia, arte e cultura. Segui l'itinerario a piedi tra il Castello Visconteo, la chiesa di Santa Maria del Carmine, la Strada Nuova e il Duomo.

    • Chiesa di San Pietro in Ciel d’Oro. Prendendo come punto di partenza la stazione ferroviaria di Pavia, la prima tappa di questo itinerario di un giorno è una chiesa che rimane un po’ in disparte ma che va assolutamente visitata: la solitaria San Pietro in Ciel d’Oro.
    • Castello Visconteo e Musei Civici. La prossima tappa è il maestoso Castello Visconteo, attrazione che sicuramente non passa inosservata vista l’importante mole.
    • Piazza della Vittoria. La prima tappa dopo pranzo è il cuore pulsante della città, la bellissima e sempre animata Piazza della Vittoria che, coi tavolini dei bar che vi si affacciano pieni di gente che chiacchiera e sbevazza, mette di buon umore.
    • Duomo di Pavia. E adesso dedichiamoci finalmente al Duomo di Pavia, dedicato a Santo Stefano Martire e Santa Maria Assunta. Sorge nel luogo in cui, durante il periodo romano, probabilmente c’era un tempio dedicato a Cibele che venne distrutto per lasciar spazio a due chiese paleocristiane e dar così fine al culto pagano.
  1. 3 lug 2023 · Cosa vedere a Pavia. 1. La Certosa. Tra le attrazioni di Pavia la Certosa è la più famosa, un sontuoso complesso storico e monumentale di alto profilo. La Certosa è stata edificata verso la fine del XIV secolo per volontà di Giangaleazzo Visconti e comprende un santuario e un monastero.

  2. 29 mag 2021 · Un articolo che propone una gita a Pavia, tra musei, chiese e monumenti storici. Scopri come visitare il Castello Visconteo, la Certosa, il Duomo e altre attrazioni in una giornata.

  1. Annunci

    relativi a: cosa vedere a pavia
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

  3. Prenota un Hotel a Pavia, Italia. Paga in hotel senza costi extra. Prenota un Hotel a Pavia, Italia. Paga in hotel senza costi extra.

  4. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Soggiorna anche tu in questi hotel valutati eccellenti e risparmia su Tripadvisor.

  1. Ricerche correlate a "cosa vedere a pavia"

    certosa di pavia