Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. depoṡitante s. m. e f. [part. pres. di depositare ]. – Chi affida a terzi in custodia valori o cose di sua proprietà. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata.

  2. depositante [de-po-ʃi-tàn-te] (pl. -ti, part. pres. di depositàre) agg. e s.m. e f. Che, chi deposita valori presso terzi.

  3. Che cosa significa " Depositante "? Parte del contratto di deposito che dà in deposito la cosa.

  4. depositante: [de-po-ṣi-tàn-te] agg. e s.m. e f. (pl. -ti, part. pres. di depositàre) Che, chi deposita valori presso terzi...

  5. 27 mar 2024 · Con il deposito il depositante soddisfa il proprio interesse di consegnare il bene ad un altro soggetto affinché lo custodisca. Il depositario, a sua volta, soddisfa un interesse economico se il contratto è oneroso; altrimenti, la stipula può essere volta ad agevolare la conclusione di altro contratto o esserne conseguenza ...

  6. www.altalex.com › documents › altalexpediaDeposito - Altalex

    7 set 2017 · Il deposito è il contratto con il quale una parte (depositario) riceve dall'altra (depositante) una cosa mobile con l'obbligo di custodirla e restituirla in natura (art. 1766 c.c.)

  7. Scopri il significato di 'depositante' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.