Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikipedia

    Manuale. Grande stemma di Casa Savoia. La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d' Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo.

  2. Il prezioso patrimonio storico-artistico italiano rappresentato dalle residenze reali che, da nord a sud, costellano la Penisola non è l’unica testimonianza del profondo legame esistente tra Casa Savoia e l’Italia. Dall’arte all’urbanistica, emerge nella storia quella cultura “sabauda” che ha caratterizzato e tuttora caratteriza il ...

    • famiglia di savoia wikipedia1
    • famiglia di savoia wikipedia2
    • famiglia di savoia wikipedia3
    • famiglia di savoia wikipedia4
    • famiglia di savoia wikipedia5
  3. Vittorio Emanuele II, ultimo re di Sardegna e primo re d'Italia. Lo stemma di Casa Savoia. Casa Savoia è una dinastia reale europea attestata sin dalla fine del X secolo. Il capostipite della dinastia fu Umberto I Biancamano ( 970 ~ 980 - 1º luglio o 19 luglio 1047 o 1048 ), già signore nel 1003 delle contee di Savoia, Belley, Sion ed Aosta ...

    • History
    • Orders of Knighthood
    • List of Rulers
    • Titles of The Crown of Sardinia
    • Titles of The Crown of Italy
    • See Also
    • Further Reading
    • External Links

    The name derives from the historical region of Savoy in the Alpine region between what is now France and Italy. Over time, the House of Savoy expanded its territory and influence through judicious marriages and international diplomacy. From rule of a region on the French–Italian border, by the time of its depositionthe dynasty's realm grew to inclu...

    The House of Savoy has held two dynastic orders since 1362 which were brought into the Kingdom of Italy as national orders. Although the Kingdom ceased to exist in 1946, King Umberto II did not abdicate his role as fons honorum over the two dynastic orders over which the family has long held sovereignty and grand mastership. Today, following the di...

    Kings of Sicily

    1. Victor Amadeus II, King of Sicily 1713–1720 (1666–1732)

    Emperors of Ethiopia

    1. Victor Emmanuel III, Emperor of Ethiopia 1936–1941 (1869–1947) - contested by Emperor in exile Haile Selassie I.

    Kings of Albania

    1. Victor Emmanuel III, King of Albania 1939–1943 (1869–1947)

    VITTORIO AMEDEO III, per la grazia di Dio Re di Sardegna, Cipro, Gerusalemme e Armenia; Duca di Savoia, Monferrato, Chablais, Aosta e Genevese; Principe di Piemonte ed Oneglia; Marchese in Italia, di Saluzzo, Susa, Ivrea, Ceva, Maro, Oristano, Sezana; Conte di Moriana, Nizza, Tenda, Asti, Alessandria, Goceano; Barone di Vaud e di Faucigny; Signore ...

    Victor Emmanuel II, by the Grace of God and the Will of the Nation, King of Italy, King of Sardinia, Cyprus, Jerusalem, Armenia, Duke of Savoy, Count of Maurienne, Marquis (of the Holy Roman Empire) in Italy; Prince of Piedmont, Carignano, Oneglia, Poirino, Trino; Prince and Perpetual vicar of the Holy Roman Empire; Prince of Carmagnola, Montmellia...

    Francesco Cognasso: I Savoia nella politica europea. Milano, 1941 (Storia e politica).
    Robert Katz: The Fall of the House of Savoy. A Study in the Relevance of the Commonplace or the Vulgarity of History, London 1972.
    Eugene L. Cox: The Eagles of Savoy. The House of Savoy in thirteenth-century Europe. Princeton, N.J., 1974.
    Denis Mack Smith: Italy and its Monarchy, New Haven, 1992.
  4. LL.AA.RR. Emanuele Filiberto e Clotilde di Savoia con le Principesse Vittoria e Luisa La Famiglia Reale Piazza Trento e Trieste, 2 - 21052 Busto Arsizio VA - Tel 0331-322390 - P.IVA: 97284700156 - e-mail: grupposavoia@libero.it

  5. 16 set 2022 · Residenze principali dei Savoia. Le residenze principali della famiglia reale sono ovviamente concentrate tra Torino e dintorni. Tra il XVII e il XVIII secolo la famiglia Savoia fece costruire un complesso residenziale per simboleggiare il loro grande prestigio: ville e palazzi estremamente sfarzosi, a rappresentanza del loro potere.