Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 ago 2021 · Federico secondo di Svevia o Federico II di Svevia (1194-1250) era figlio di Enrico VI (Enrico sesto, a sua volta figlio di Federico Barbarossa) e Costanza di Altavilla, erede al trono normanno di Sicilia.

  2. Appunto di storia per le scuole superiori sulla figura di Federico II di Svevia, noto anche come Federico 2, le sue imprese, il suo operato politico.

    • (13)
  3. 12 apr 2022 · Federico II di Svevia: riassunto di storia sul re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero, e sulle sue politiche innovative. Redazione Studenti 12 aprile 2022.

  4. 2 giorni fa · Vita, personalità e storia di Federico II di Svevia, re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero, fu un uomo politico, ma anche guerriero, filosofo, letterato ed architetto.

    • federico ii sintesi1
    • federico ii sintesi2
    • federico ii sintesi3
    • federico ii sintesi4
    • federico ii sintesi5
  5. Federico II di Svevia, noto come Federico II Hohenstaufen, fu un imperatore illuminato che promosse una rinascita culturale in Italia nel XIII secolo. Sostenitore della scienza, dell’arte e della filosofia, creò una corte di intellettuali e introdusse nuove leggi e un sistema giuridico equo.

  6. 5 mar 2016 · federico ii di svevia: lo stupor mundi. Federico II Hohenstaufen, figlio di Costanza d’Altavilla e dell’imperatore Enrico VI, alla morte dei genitori fu allevato da papa Alessandro III. Nelle mani della Chiesa, l’erede al tropo delle corone di Germania e Sicilia rappresentava nel disegni della Chiesa un docile strumento per rafforzare l ...

  7. Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad ...