Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio II Augusto di Hannover (Hannover, 10 novembre 1683 – Kensington Palace, 25 ottobre 1760) fu re di Gran Bretagna e di Irlanda, duca di Brunswick-Lünenburg (l'Elettorato di Hannover), arcitesoriere e principe elettore del Sacro Romano Impero dall'11 giugno 1727 fino alla morte.

  2. Giorgio II di Grecia (in greco: Γεώργιος Βασιλεύς των Ελλήνων; Tatoi, 19 luglio 1890 – Atene, 1º aprile 1947) fu re della Grecia dal 27 settembre 1922 al 25 marzo 1924 e dal 3 novembre 1935 al 1º aprile 1947.

  3. Giorgio II Augusto di Hannover fu re di Gran Bretagna e di Irlanda, duca di Brunswick-Lünenburg, arcitesoriere e principe elettore del Sacro Romano Impero dall'11 giugno 1727 fino alla morte. Fu duca di Cambridge e principe del Galles prima della sua ascesa al trono britannico.

  4. Papa Giorgio II o anticamente Georgio [1] ( X secolo – 1052 ), è stato papa e patriarca greco-ortodosso di Alessandria e di tutta l'Africa tra il 1021 e il 1052 [2]. In cronotassi datate è stato confuso con il predecessore Teofilo. [1] Fu eletto durante il regno di un califfo ben disposto nei confronti dei cristiani. [2]

  5. Durante il regno di G. II l'Inghilterra adottò il calendario gregoriano che era già quello di tutta l'Europa occidentale. Al tramonto del suo regno sorse l'astro di Pitt, che doveva essere il grande ministro del regno del successore. G. II ebbe otto figli, tre maschi e cinque femmine.

  6. Scopri la vita e le opere di Giorgio II, re di Hannover e di Gran Bretagna, protagonista di guerre e riforme nel XVIII secolo.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › giorgio-ii_(EnciclopediaGiorgio-ii - Treccani - Treccani

    Treccani - La cultura italiana. Ricerca tra oltre un milione di lemmi e vocaboli. Consulta gli approfondimenti multimediali dei nostri magazine in ambito culturale, geopolitico, scientifico e didattico.