Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 21 marzo si svolge annualmente la Giornata internazionale delle foreste per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza delle foreste per le persone e il ruolo vitale nell'eradicazione della povertà, nella sostenibilità ambientale e nella sicurezza alimentare.

    • Storia Della Giornata Internazionale Delle Foreste
    • Obiettivi Principali Della Giornata Internazionale Delle Foreste
    • FAQ Sulla Giornata Internazionale Delle Foreste
    • Conclusione

    La Giornata internazionale delle foreste è stata istituita nel 2012 dall’Assemblea generale delle Nazioni Uniteper evidenziare l’importanza delle foreste e promuovere la gestione sostenibile delle risorse forestali. Questa data è stata scelta per coincidere con l’equinozio di primavera, quando le foreste del nord emisfero stanno iniziando a risvegl...

    Promuovere la consapevolezza: La Giornata internazionale delle foreste mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle foreste per la salute del nostro pianeta. Attraverso campagne...
    Sostenere la gestione sostenibile delle foreste: Questa giornata mondiale promuove la gestione responsabile delle risorse forestali. L’obiettivo è di incoraggiare pratiche di gestione sostenibile c...
    Combattere la deforestazione: La deforestazione è una delle principali minacce per le foreste del mondo. La Giornata internazionale delle foreste si impegna a sensibilizzare sull’importanza di ferm...
    Promuovere la ripiantumazione degli alberi: La piantumazione degli alberi è un modo efficace per ripristinare le foreste degradate e contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico. La Giorn...

    Qual è lo scopo della Giornata internazionale delle Foreste?

    La Giornata internazionale delle foreste mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle foreste per la conservazione della biodiversità, la mitigazione del cambiamento climatico e il sostentamento delle comunità locali. Promuove la gestione sostenibile delle foreste e incoraggia azioni concrete per la protezione e il ripristino degli ecosistemi forestali.

    Qual è l’origine della Giornata internazionale delle Foreste?

    La Giornata internazionale delle foreste è stata istituita nel 2012 dall’Assemblea generale delle Nazioni Uniteper evidenziare l’importanza delle foreste e promuovere la gestione sostenibile delle risorse forestali.

    Cosa possiamo fare per celebrare la Giornata internazionale delle Foreste?

    Ci sono molte attività che puoi fare per celebrare la Giornata internazionale delle foreste. Puoi partecipare a eventi locali, fare una passeggiata nel bosco, partecipare a progetti di piantumazione degli alberi o semplicemente informarti e condividere informazioni sulla conservazione delle foreste sui social media.

    La Giornata internazionale delle Foreste è un’importante occasione per celebrare e promuovere la conservazione delle foreste a livello globale. Questa giornata speciale ci ricorda l’importanza di proteggere e preservare questi preziosi ecosistemi per il bene del nostro pianeta e delle future generazioni. Attraverso la sensibilizzazione, la gestione...

    • (7)
  2. 21 mar 2024 · La Giornata Internazionale delle Foreste si celebra ogni 21 marzo e rappresenta un momento fondamentale per riflettere sull’importanza delle foreste per il nostro pianeta.

  3. 20 mar 2021 · Il 21 marzo si celebra il valore dei polmoni della Terra e i pericoli della deforestazione. Scopri la storia, gli eventi e le curiosità di questa data istituita dall'ONU nel 2012.

    • Alessandra Maggi
  4. 14 mar 2024 · Giornata internazionale delle foreste 2024: soluzioni innovative e trasversali per un mondo migliore. Informazioni sull'evento FAO.

  5. 21 mar 2022 · Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres chiede azioni concrete e credibili per proteggere le foreste e il clima. La Giornata Internazionale delle Foreste si celebra il 21 marzo per sensibilizzare sul ruolo delle foreste per l'umanità e l'ambiente.

  6. La campagna si pone l’obiettivo di far crescere la consapevolezza del valore inestimabile di tutti i tipi di foreste e dei pericoli della deforestazione. La gestione sostenibile delle foreste diviene fondamentale per combattere il cambiamento climatico e per contribuire alla prosperità e al benessere delle generazioni attuali e future.