Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina Sforza (Milano, 1463 circa – Firenze, 28 maggio 1509) fu signora di Imola e contessa di Forlì, prima con il marito Girolamo Riario, poi come reggente per il figlio primogenito Ottaviano Riario.

  2. 16 nov 2021 · Per sopravvivere nell’età turbolenta del XV secolo, la contessa di Imola e Forlì apprese l’arte dell’intrigo e non esitò a porsi alla testa delle sue truppe come un’autentica condottiera.

  3. Biografia, storia e vita di Caterina Sforza, signora di Imola e Forlì, dalla quale discende la famiglia de' Medici. Per la sua intraprendenza e determinazione fu chiamata "la tigre di Forlì".

  4. Scopri foto stock e immagini editoriali di attualità di Caterina Sforza su Getty Images. Scegli tra immagini premium su Caterina Sforza della migliore qualità.

  5. 26 apr 2021 · La vera storia di Caterina Sforza, la Tigre di Forlì. di Redazione. 26/04/2021. Ritratti / Storia. 8 minuti di lettura. Descritta come una donna colta, astuta, raffinata e combattiva, distintasi fin da giovanissima per le azioni coraggiose e temerarie, la vita di Caterina Sforza fu senza alcun dubbio degna di essere annoverate fra ...

    • immagini caterina sforza1
    • immagini caterina sforza2
    • immagini caterina sforza3
    • immagini caterina sforza4
    • immagini caterina sforza5
  6. 9 gen 2020 · Immagine di Caterina Sforza ispirata all’affresco di Giorgio Vasari (Firenze, Palazzo della Signoria, Sala Giovanni de’ Medici). Medaglia in argento “Anno internazionale della donna”, 1975. Raccolta privata. Caterina assunse il governo della città nel nome

  7. Caterina viene educata dalla nonna paterna Bianca Maria Visconti nella cornice della raffinatissima corte sforzesca, circondata da artisti e letterati, trascorre le sue estati nelle tenute signorili di Pavia.