Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.innsbruck.info › consigli-pratici › curiositaInnsbruck è speciale

    Scoprite le stranezze e le curiosità di Innsbruck, una città ricca di storia, cultura e natura. Dalle feste degli Schützen ai cimiteri, dalle campane alle domeniche, ecco cosa vi aspetta in questa terra tirolese.

    • Palazzo Imperiale
    • Tettuccio D’Oro
    • Torre Civica
    • Helbling Haus
    • La Via Delle Fiabe
    • Fiume Inn
    • Maria Theresien Strasse
    • Lo Store Di Swarovski
    • Duomo Di San Giacomo
    • Teatro Statale Di Innsbruck

    La facciata del Palazzo Imperiale (o Hofburg) di Innsbruck corre lungo la via Rennweg, a pochi metri dal Duomo di San Giacomo (sulla tua destra se hai di fronte a te il palazzo) e dalla Hofkirche (sulla tua sinistra, al cui interno è custodito il monumento funebre di Massimiliano I). In passato fu la residenza estiva della famiglia imperiale austri...

    Camminando lungo Hofgasse, dopo neanche 200 metri arrivi sotto il Tettuccio d’Oro (o Goldenes Dachl). Non aspettarti tegole luccicanti, anzi. Non aspettarti nemmeno un’edificio enorme, il balconcino sopra il quale compare il tetto dorato è infatti molto piccolo. Al contrario, tieni in conto di dover sgomitare per trovare una posizione ideale dalla ...

    Dando le spalle al Tettuccio d’oro, in direzione della piazza centrale dove vengono allestiti i Mercatini di Natale, sulla tua sinistra puoi vedere la Torre Civica (o Stadtturm). Se desideri guardare Innsbruck da una prospettiva diversa, la piattaforma panoramica della Torre è perfetta: 31 metri di altezza da dove ammirare non solo il cuore del cen...

    Girati ora a destra: la vedi una casa che sembra essere uscita da un quadro? Lei è la Helbling Haus, per distacco l’edificio che più mi ha colpito a primo impatto. La facciata della palazzina in stile rococò è bellissima, mette quasi in secondo piano il Tettuccio d’Oro per i profani come me. Si chiama così in memoria del proprietario Sebastian Helb...

    Mantieniti sullo stesso lato della Helbling Haus e gira al primo vicolo sulla destra (Seilergasse). Prosegui per 60-70 metri, fino a raggiungere l’incrocio con Kiebachgasse. Ti do il benvenuto nella Via delle Fiabe. Da Pinocchio alla Bella Addormentata nel Bosco, un libro di favole aperto sul centro storico, durante tutto l’anno, consultabile gratu...

    Da un mini mondo fiabesco a una cartolina perfetta. Terminata Kiebachgasse svolta a sinistra su Herzog-Friedrich Strasse, in direzione del fiume Inn. Davanti a te lo splendido scenario del gruppo montuoso Nordkette e della vetta Hafelekar, la cima più alta. Lo sapevi che?Innsbruck significa letteralmente ponte sul fiume Inn. Si tratta infatti di un...

    Comincia ora la seconda e ultima parte dell’itinerario. Se sei sul ponte sopra il fiume, attraversa la strada e prosegui in direzione sud, sul marciapiede posizionato al lato della strada principale. Svolta quindi alla prima a sinistra, in via Marktgraben. In meno di cinque minuti raggiungerai Maria Theresien Strasse, la strada più importante di In...

    Innsbruck è notoriamente conosciuta come la capitale dello swarovski, anche se la sede principale (e il museo) si trova nella località di Wattens, a circa 10 km dalla città. Se ami la qualità del cristallo di Boemia, ti consiglio di provare l’esperienza all’interno dello store situato a poche decine di metri dalla fine di Maria Theresien Strasse, p...

    Come forse hai già capito, ti sto portando di nuovo al punto di partenza, facendoti passare in Herzog-Friedric Strasse, dove prima avevi visto il Tettuccio d’Oro, la Helbling Haus e la Torre civica. Da Maria Theresien Strasse, procedi sempre dritto lasciandoti alle spalle il simbolo della città, in via Pfarrgasse. Dopo neanche due minuti giungerai ...

    La mia proposta di itinerario per visitare Innsbruck in un giorno prevede come ultima tappa il teatro statale. Si trova esattamente di fronte alla facciata del Palazzo Imperiale, a pochi metri dal piazzale del parcheggio destinato ai pullman turistici, da dove tutto è partito. Rispetto agli altri edifici, si è scelto di sposare uno stile classico, ...

  2. Innsbruck è il centro più caratteristico del Tirolo, in Austria, e si colloca tra le splendide montagne del Nordkette e tra due fiumi, l’Inn e il Sill. Oltre allo spettacolo naturale, se ci si chiede cosa vedere la città offre anche un interessante patrimonio storico e monumentale, con i suoi palazzi in stile gotico e rococò.

  3. 14 nov 2022 · 1 cosa vedere ad innsbruck: arco di trionfo (triumphpforte) 2 cosa vedere ad innsbruck: colonna di sant’anna (annasaule) 3 cosa vedere ad innsbruck: museo dell’arte popolare tirolese (tiroler volkskunstmuseum) 4 5 cosa vedere ad innsbruck: chiesa di corte (hofkirche)

    • innsbruck curiosità1
    • innsbruck curiosità2
    • innsbruck curiosità3
    • innsbruck curiosità4
    • innsbruck curiosità5
  4. 12 lug 2021 · Il suo perimetro è una sintesi perfetta di storia, modernità, cultura, montagna e città, e le cose da scoprire e vedere, qui sono molteplici: ideale un giretto lungo la Herzog-Friedrich Strasse, la più antica e caratteristica strada del centro fiancheggiata da portici e bellissime insegne tirolesi in ferro battuto, seguito da una capatina sulla ...

    • innsbruck curiosità1
    • innsbruck curiosità2
    • innsbruck curiosità3
    • innsbruck curiosità4
    • innsbruck curiosità5
  5. La scoperta della città di Innsbruck e del suo paesaggio alpino. Sensazioni vertiginose e pelle d'oca. Tesori culturali e meraviglie naturali. Innsbruck è un'affascinante capitale delle Alpi, con un'incredibile offerta di attività.

  6. Itinerario a Innsbruck di 3 giorni di LE COSMOPOLITE. L’ itinerario di 3 giorni a Innsbruck di LE COSMOPOLITE che vi propongo di seguito tocca tutti i luoghi iconici della città tra antico e moderno e comprende anche una gita in montagna e allo Swarovski Kristallwellten.