Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 mag 2018 · Analisi. Descrizione di Famiglia e corte di Ludovico Gonzaga di Andrea Mantegna. Nel dipinto realizzato sulla parete della corte della Camera degli Sposi del Palazzo Ducale di Mantova è ritratta la famiglia e la corte di Ludovico Gonzaga. Tutti i membri della famiglia sono rappresentati a sinistra del marchese.

  2. La Camera degli Sposi, chiamata nelle cronache antiche Camera picta, è una stanza collocata nel torrione nord-est del Castello di San Giorgio di Mantova. È celebre per il ciclo di affreschi che ricopre le sue pareti, capolavoro di Andrea Mantegna, realizzato tra il 1465 e il 1474. Mantegna studiò una decorazione ad affresco che ...

  3. 7 giu 2022 · La famiglia dei Gonzaga è una casata italiana i cui capi governarono Mantova dal 1328 al 1707 e anche Monferrato, con la rocca di Casale, dal 1536 al 1707.

  4. Storia, protagonisti e cronologia della Signoria di Mantova e dei suoi protagonisti - la famiglia Gonzaga - iniziata nel 1328 e finita nel 1708.

    • mantegna famiglia gonzaga1
    • mantegna famiglia gonzaga2
    • mantegna famiglia gonzaga3
    • mantegna famiglia gonzaga4
  5. Il tema generale è una straordinaria celebrazione politico-dinastica dell'intera famiglia Gonzaga, con l'occasione della celebrazione dell'elezione a cardinale di Francesco Gonzaga.

  6. 23 mar 2024 · Mantegna fu un pittore molto richiesto e ammirato e a confermarlo furono sia la stima da parte di Lorenzo il Magnifico, signore di Firenze, a cui Mantegna mandò un dipinto, sia l’invito nel 1487 da parte del papa Innocenzo VIII, che scrisse a Francesco Gonzaga per pregarlo di mandargli l’oramai richiestissimo Mantegna: il papa ...

  7. Ludovico Gonzaga,, detto il Turco, figlio di Gianfrancesco I Gonzaga e di Paola Malatesta, fu il secondo marchese di Mantova dal 1444 fino alla sua morte. Fu l'esponente più ragguardevole della famiglia e sotto la sua signoria Mantova divenne una delle capitali del Rinascimento italiano.