Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Graziani mostrò gravi carenze di condotta tattica e strategica ed ebbe anche un crollo morale: disperando della salvezza anche della Tripolitania, il maresciallo sollecitò ora (dopo averlo ripetutamente rifiutato) l'arrivo delle forze meccanizzate tedesche proposte da Adolf Hitler, i cosiddetti Afrikakorps.

  2. 26 mar 2021 · Cassazione. Il mausoleo a Rodolfo Graziani non basta per l’apologia del fascismo, annullata la condanna di sindaco e assessori. Nelle motivazioni valorizzata la differenza tra celebrazione ed...

  3. www.anpi.it › libri › rodolfo-grazianiRodolfo Graziani | ANPI

    Nominato maresciallo d'Italia, Graziani diviene, dopo la rinuncia di Badoglio, viceré d'Etiopia. È uno dei periodi più tragici e sanguinosi nella storia del popolo etiopico.

  4. 31 lug 2013 · Questo scritto è un breve sunto della storia di Rodolfo Graziani, militare colonialista e repubblichino. Le fonti sono tratte da materiale dell’ANPI di Roma e dai libri di Angelo Del Boca indiscutibilmente uno dei massimi esperti del colonialismo italiano e dall’Enciclopedia della Storia d’Italia Einaudi.

  5. Generale di corpo d'armata dal 1932, nel 1935 fu nominato governatore della Somalia; quale comandante designato d'armata, nel conflitto italo-etiopico comandò vittoriosamente le forze del fronte sud, guadagnando il grado di maresciallo d'Italia e il titolo di marchese di Neghelli.

  6. Il Maresciallo d’Italia Graziani, come molti altri grandi Italiani di quel periodo, come gli Eroi della leggenda, come il Cavaliere antico, subì il carcere e la empia condanna del vincitore sul vinto. Ma non fu questa un’onta, tutt’altro: il vile non potrà mai ferire il valoroso poiché mai potrà a lui accostarsi.

  7. 30 set 2012 · Italia. Domenica 30 settembre 2012. Il monumento a Rodolfo Graziani. Gian Antonio Stella racconta i crimini commessi in Africa dal maresciallo Graziani, a cui il comune di Affile ha dedicato...