Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 dic 2023 · Oggi, 6 dicembre, dopo 500 anni la Duchessa di Firenze, Madama Margherita d’Austria, torna a Roma nel palazzo a lei intestato, oggi sede del Senato: Palazzo Madama.

  2. 6 dic 2023 · Margherita (nata a Oudenaarde, nelle Fiandre, il 5 luglio 1522, morta ad Ortona il 18 gennaio 1586), figlia naturale dell’imperatore Carlo V, entrata per matrimonio a far parte di due celebri casate italiane - i Medici e i Farnese - è proprio la Madama d'Austria alla quale si deve il nome del palazzo che ospita il Senato della ...

  3. 6 dic 2023 · Redazione Firenze Post. Il ritratto settecentesco di Margherita d'Austria, detta la Madama (da lei il nome del Palazzo), attribuito al pittore Anton Domenico Gabbiani, grazie a un accordo con...

  4. 6 dic 2023 · Margherita d'Austria (1522 - 1586), figlia naturale di Carlo V e duchessa di Parma e Piacenza, moglie di Alessandro De Medici, alla morte nel marito nel 1537, ebbe in usufrutto e visse nel...

  5. Margherita d'Asburgo, nota come Margherita d'Austria o di Parma (Oudenaarde, 5 luglio 1522 – Ortona, 18 gennaio 1586), fu una nobildonna di origini fiamminghe, tedesche e spagnole, figlia naturale dell'imperatore Carlo V d'Asburgo e della sua amante Giovanna van der Gheynst.

  6. 6 dic 2023 · Margherita d’Austria, detta “la Madama”, figlia naturale dell’imperatore Carlo V, ancora bambina viene promessa in sposa ad Alessandro de Medici. A soli undici anni lascia la corte imperiale per trasferirsi a Napoli.

  7. 5 ago 2022 · L’Italia sarà la sua casa, le Fiandre saranno la sua patria, dove due volte tornerà per assolvere ai doveri imperiali. A cinquecento anni dalla nascita, la “Madama” dAustria si fa ricordare per aver dato il nome al palazzo che oggi ospita il senato della Repubblica.