Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Benedetto XIII fu eletto papa il 29 maggio 1724 nel Palazzo Apostolico e fu incoronato il 4 giugno dal cardinale Benedetto Pamphilj. Scelse il nome pontificale di Benedetto XIII in onore di Benedetto XI ( domenicano come lui).

  2. Inizio pontificato: 29.V, 4.VI.1724: Fine pontificato: 21.II.1730: Nome secolare: Pietro Francesco (Vincenzo Maria) Orsini: Nascita: Gravina

  3. 29 mag 2024 · Papa Francesco ricorda con parole elogiative la figura di Benedetto XIII - Pier Francesco Orsini (1650-1730), a oggi ultimo Pontefice proveniente dal sud dell’Italia.

  4. Ordinato sacerdote il 24 marzo 1671, il 4 luglio successivo fu nominato lettore di filosofia nel convento dell'Ordine di Brescia, ottenendo due pensioni, sull'arcipretato della cattedrale di Padova e sull'abbazia di S. Michele di Coniolo, nella diocesi di Brescia.

  5. Servo di Dio Benedetto XIII, al secolo Pietro Francesco Orsini, (Vincenzo Maria Orsini) (Gravina in Puglia, 2 febbraio 1649; † Roma, 21 febbraio 1730), è stato il 245º vescovo di Roma e papa italiano dal 1724 alla sua morte.

  6. www.beweb.chiesacattolica.it › persone › personaPapa Benedetto XIII

    Papa Benedetto XIII, al secolo Pietro Francesco (in religione Vincenzo Maria) Orsini, è stato il 245º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 1724 alla sua morte.

  7. A diciott'anni domenicano, fu elevato ventitreenne alla porpora: resse le diocesi di Manfredonia (1675-80), Cesena (1680-86), Benevento (1686-1724). Il 29 maggio 1724 fu eletto papa. Trovò il mondo cattolico diviso dalla controversia giansenista.

  1. Ricerche correlate a "papa Benedetto XIII"

    papa benedetto xiv