Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La banda Cavallero fu una banda criminale che operò tra Milano e la provincia di Torino in una serie di rapine compiute negli anni sessanta. Era composta da: Pietro Cavallero, capobanda, detto il Piero (1929-1997), torinese, del quartiere della Barriera di Milano figlio di un falegname, ex attivista comunista, senza lavoro fisso, carismatico e ...

  2. 28 gen 2024 · In tre anni e mezzo di follia, la banda collezionò 23 rapine, 5 sequestri di persona, 21 tentati omicidi e 5 omicidi. Pietro Cavallero fu arrestato e condannato all’ergastolo, entrò in carcere nel 1967 e ne uscì nel 1992, dopo 25 anni.

  3. 17 set 2013 · Pietro Cavallero e la sua banda furono il terrore del Nord Italia verso la metà degli anni 70: la storia del bandito con i denti da lupo.

  4. 10 nov 2014 · La Banda Cavallero debutta l’8 Aprile del 1963 con una rapina in una banca di Torino. I banditi sono quattro: Pietro Cavallero “il capo”, Adriano Rovoletto detto “il bestione”, Sante Notarnicola, “il braccio destro” e il 17enne Donato Lopez.

  5. 17 ott 2016 · Che Pietro Cavallero, nato nel 1929, sposato e redente in Barriera di Milano, abbia detto o meno una frase del genere non è dato saperlo. Certo è che a questo bandito irregolare, uno che non...

  6. 22 gen 2017 · Figlio di uno dei quartieri più proletari della Torino operaia, giovane carismatico e politicizzato, comunista e ancor più a sinistra dei comunisti, Cavallero divenne il rapinatore di banche più famoso d’Italia.

  7. La banda Cavallero era una banda criminale che operò tra Milano e la provincia di Torino in una serie di rapine compiute negli anni sessanta. Era composta da: Pietro Cavallero (capobanda, detto il Piero), torinese, del quartiere della Barriera di Milano figlio di un falegname, ex attivista comunista, senza lavoro fisso, carismatico e di media ...