Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 dic 2021 · Simone Paciocco. - 30/12/2021. Quando selezionano la tecnologia per le implementazioni IoT, le aziende devono sapere per quanto tempo 4G LTE sarà disponibile, se il 5G renderà il 4G obsoleto e...

  2. it.wikipedia.org › wiki › 4G_in_Italia4G in Italia - Wikipedia

    Indice. 1 Storia del 4G in Italia. 2 Approfondimento sulle frequenze. 3 LTE Advanced o 4G+. 4 Convergenza WIMAX. 5 Copertura del territorio. 6 Note. 7 Voci correlate. Storia del 4G in Italia. Il 27 giugno 2011 veniva pubblicato sulla Gazzetta ufficiale [2] il bando d'asta per l'assegnazione delle licenze agli operatori mobili interessati.

  3. 1 set 2022 · Sapere quando smetterà di funzionare il 4G significa conoscere la data in cui ci si dovrà dotare di un dispositivo 5G: ma c'è ancora tempo, vediamo perché.

  4. it.wikipedia.org › wiki › 4G4G - Wikipedia

    Il 5 novembre 2012 la Commissione europea decise di concedere alla tecnologia 4G ulteriori 120 MHz attorno alla banda di 2 GHz, utilizzati per i servizi UMTS. Questo spettro doveva essere reso disponibile dagli Stati membri entro il 30 giugno 2014.

  5. 21 giu 2021 · Essa indica la tecnologia di rete mobile di 3° generazione e nasce con la tecnologia UMTS (Universal Mobile Telecommunications System). All’epoca della sua nascita, la velocità minima di navigazione era appena 2 Megabit (sempre in riferimento al download, quindi alla ricezione dei dati).

  6. 8 lug 2023 · Il 5G è disponibile in Italia dal 2019, affiancando il 4G per garantire l’accesso ad Internet in mobilità ad alta velocità. Il confronto tra 4G e 5G mette in evidenza tanti punti in comune ma, soprattutto, tante differenze con la rete mobile di quinta generazione che può contare su diversi vantaggi, garantendo prestazioni generali migliori.

  7. Quando è uscito il 4G? Tecnicamente, le prime reti 4G commercializzate sono uscite nel 1998, ma non sono diventate ampiamente disponibili al pubblico fino al 2009. Tuttavia, c'è un certo dibattito sul fatto che le prime forme di queste tecnologie fossero tecnicamente 4G.