Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rodolfo Graziani (Filettino, 11 agosto 1882 – Roma, 11 gennaio 1955) è stato un generale e politico italiano. Venne impiegato nel Regio Esercito italiano durante la prima guerra mondiale . Nel primo dopoguerra aderì al fascismo , divenendone una delle figure di spicco.

  2. GRAZIANI, Rodolfo. Angelo Del Boca. Nacque a Filettino l'11 ag. 1882 da Filippo, medico condotto, e da Adelia Clementi, figlia di un allevatore di bestiame. Quarto di nove fratelli, il G. trascorse l'infanzia e la prima giovinezza ad Affile, dove il padre si era trasferito.

  3. Rodolfo Graziani, 1st Marquis of Neghelli (Italian pronunciation: [roˈdɔlfo ɡratˈtsjaːni]; 11 August 1882 – 11 January 1955), was a prominent Italian military officer in the Kingdom of Italy's Royal Army, primarily noted for his campaigns in Africa before and during World War II.

  4. 31 lug 2013 · Rodolfo Graziani è stato processato e condannato a 19 anni di reclusione, per collaborazione con l’occupante tedesco e non per i crimini in Africa, scontando soltanto meno di due anni di prigione. Da parte etiope non ci furono rappresaglie, né quando tornò in patria il Negus, né in seguito.

  5. Generale italiano (Filettino 1882 - Roma 1955). Dopo aver partecipato alla guerra del 1915-18, fu a lungo in Libia, dove condusse la campagna per la riconquista della Tripolitania e della Cirenaica.

  6. www.anpi.it › libri › rodolfo-grazianiRodolfo Graziani | ANPI

    Nominato maresciallo d'Italia, Graziani diviene, dopo la rinuncia di Badoglio, viceré d'Etiopia. È uno dei periodi più tragici e sanguinosi nella storia del popolo etiopico.

  7. GRAZIANI, Rodolfo (XVII, p. 780; App. I, p. 640) Il 1° novembre 1939, fu nominato capo di stato maggiore dell'esercito, e dopo la morte di I. Balbo, ebbe il comando (1° luglio 1940) delle truppe operanti nell'Africa Settentrionale, nella campagna contro le forze britanniche schierate al confine egiziano.

  1. Ricerche correlate a "rodolfo graziani"

    pietro badoglio