Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. SantEnrico, che imperatore dei Romani, si adoperò insieme alla moglie santa Cunegonda per rinnovare la vita della Chiesa e propagare la fede di Cristo in tutta l’Europa; mosso da zelo missionario, istituì molte sedi episcopali e fondò monasteri. A Grona vicino a Göttingen in Germania lasciò in questo giorno la vita.

  2. SantEnrico II, noto anche come Enrico il Santo, fu l'ultimo imperatore del Sacro Romano Impero della dinastia ottoniana. Nato il 6 maggio 973, salì al trono di Germania nel 1002 e fu incoronato imperatore nel 1014.

    • Santo
    • Bad Abbach o Hildesheim, Germania
    • L’Imperatore Legato A Cluny
    • Le Scelte Politiche
    • L’Amore Per Santa Cunegonda

    Il suo apporto alla riforma morale che nasce dall’abbazia di Cluny è importante. Una riforma che non coinvolse solo la vita monastica ma investì tutta la Chiesa aiutandola a combattere la simonia, cioè l’acquisizione di cariche religiose dietro compenso, e a ridare centralità al celibato dei sacerdoti. Tra i consiglieri di Enrico II vi fu proprio S...

    Enrico è anche un governante dalle scelte decise. Prima di tutto rafforza il regno interno combattendo diversi signori ribelli. Si allea, poi, con le tribù slave pagane per combattere contro il duca Boleslao che mirava al trono di Polonia, ma alla fine deve riconoscere l’indipendenza della Polonia. Una vicenda, questa, che gli attira diverse critic...

    Uno degli aspetti che più colpisce della sua vita fu la sua profonda unione con la moglie, Santa Cunegonda. Non riuscirono ad avere figli. Alcuni pensarono per una scelta di castità fatta dai coniugi, altri invece ritengono che la causa fosse la sterilità, come scriveva il contemporaneo Rodolfo il Glabro, uno fra i maggiori cronisti del Medioevo. D...

  3. 13 lug 2020 · Sant’Enrico II, il Santo di oggi 13 luglio: favorì il monachesimo. Sant’Enrico II crebbe in un ambiente cristiano: il fratello Bruno divenne Vescovo, una sua sorella divenne monaca e un’altra sorella sposò un futuro Santo, Stefano re d’Ungheria.

  4. 13 lug 2023 · Riduci. Ingrandisci. Sant' Enrico II, imperatore, nasce nel 973 a Bamberga, in Germania, e muore il 13 luglio 1024. Figlio del duca di Baviera Enrico il Litigioso, riceve una formazione profondamente cristiana, educato dai canonici di Hildesheim prima e dal vescovo san Wolfgang poi.

  5. 13 lug 2023 · Oggi, 13 luglio, la Chiesa cattolica festeggia SantEnrico, imperatore. Il Martirologio Romano dice di lui: Sant’Enrico, che imperatore dei Romani, si adoperò insieme alla moglie santa ...

  6. 13 lug 2023 · Sant'Enrico II Imperatore viene festeggiato ogni anno oggi, 13 luglio. Esempio di rettitudine cristiana e politica, fu molto importante per la Chiesa.