Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 dic 2014 · Trama e Cast. Video. Recensione. Streaming. Premi. Foto. News. The Imitation Game - la recensione del film con Benedict Cumberbatch. di Daniela Catelli. 02 dicembre 2014. 4.5 di 5. 88. Un...

    • Gli eroi di Bletchley Park

      Il Trailer Ufficiale in Italiano del Film - HD - The...

    • Streaming

      Streaming film e Serie TV tutti i migliori titoli...

    • News

      News sul mondo del cinema con antipazioni film serie tv...

    • Foto

      The Imitation Game foto immagini film fotografie scena...

    • Benedict Cumberbatch

      Info su Benedict Cumberbatch biografia filmografia...

    • Charles Dance

      Info su Charles Dance biografia filmografia discografia...

    • The Imitation Game:Recensione Di Filmpost
    • The Imitation Game: Benedict Cumberbatchè Alan Turing
    • The Imitation Game: IL Ruolo Di Keira Knightley
    • The Imitation Game: Morten Tyldum Firma La Sontuosa Regia
    • The Imitation Game: Considerazioni Finali

    Manchester – Anni ’50. Il matematico e crittografo Alan Turing viene arrestato per atti osceni e interrogato da un agente di polizia. Turing comincia così a raccontare il suo trascorso partendo dall’episodio più rilevante avvenuto durante la seconda guerra mondiale. Gli fu affidato, assieme ad altrementi brillanti, il compito di decrittare il codic...

    Come detto nell’incipit dell’articolo, a vestire i panni di Alan Turing ci ha pensato Benedict Cumberbatch. L’attore britannico mostra in questo film tutta la sua bravura nel recitare un ruolo drammatico e non certo facile; riesce ad immedesimarsi con maestria nello sconfinato e indecifrato mondo del protagonista in questione. Grazie a lui siamo in...

    Nel cast a far compagnia all’attore Benedict Cumberbatch, oltre a Matthew Goode (lo ricorderete sicuramente per il ruolo di Tom in Match Point del 2005), c’è Keira Knightley. L’attrice britannica svolge il ruolo di Joan Clarke, una tenace ragazza che cercherà in tutti i modi di farsi accettare in un covo di uomini; dimostrando, tra l’altro, una spi...

    La pellicola biopicè diretta dal regista norvegese Morten Tyldum, il quale si serve della biografia su Alan Turing scritta da Andrew Hodges per realizzare il suo primo lungometraggio in lingua inglese. Tyldum deve la sua svolta di carriera,dopo l’esordio dietro la macchina da presa con il film Buddy (2003), al thriller tratto dal romanzo dello scri...

    Il film merita di essere visto e nonostante alcune volte si abbial’impressione di essere di fronte al John Nash di “A Beautiful Mind” (2001), ci racconta con molta cura la storia di una persona in grado di diventare eroe e al tempo stesso un problema per la società, da sempre pronta a tacciare come “diverso” chi non mostra la solita e bieca conform...

  2. 26 set 2020 · The Imitation Game è un esempio perfettamente riuscito della migliore tradizione del film biografico britannico. La narrazione è lineare, ma allo stesso tempo avvincente, la ricostruzione storica e degli ambienti è accurata, la fotografia perfetta e sembra voglia letteralmente trasportarci indietro di sessant’anni, la regia ...

  3. 3 dic 2014 · Ad. Sommario. The Imitation Game è un ottimo film che riesce a confondere nel biopic tradizionale, i ritmi del thriller e le emozioni di un racconto drammatico. 3.5. Punteggio totale. Tags....

  4. 3 dic 2014 · The Imitation Game è il nuovo film del regista norvegese Morten Tyldum basato sul romanzo “Alan Turing – storia di un enigma” e sceneggiato da Graham Moore. Il film vede una incredibile ...

  5. Tratto dal romanzo biografico "Alan Turing - Storia di un enigma" di Andrew Hodges, il film segue il pioniere della computer science in un percorso a ritroso nel tempo, attraverso tre epoche differenti che si alternano nella narrazione in un millimetrico gioco di flashback intrecciati.

  6. 12 nov 2017 · The Imitation Game, recensione del film diretto da Morten Tyldum nel 2014 con protagonista Benedict Cumberbatch nei panni di Alan Turing. VOTO MALATI DI CINEMA (8 / 10) Londra, seconda guerra mondiale, la Germania dà inizio alla sua carneficina maggiore ed il paese è in delirio.