Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TuringiTuringi - Wikipedia

    I Turingi erano una tribù germanica che, al seguito degli Unni di Attila, nel corso del V secolo si attestò nella parte centrale dell'attuale Germania, dove formò un regno fra Meno ed Elba. I Turingi diedero così il nome alla odierna regione della Turingia.

  2. it.wikipedia.org › wiki › TuringiaTuringia - Wikipedia

    La Turingia, ufficialmente Stato libero di Turingia, è uno dei sedici Stati federati della Germania. Si trova nel centro del paese ed è tra i più piccoli, con una superficie di 16 172,50 km² e quasi 2,2 milioni di abitanti. La sua capitale è Erfurt.

  3. en.wikipedia.org › wiki › ThuringiiThuringii - Wikipedia

    Thuringii. Fibula found in Mühlhausen, 4th/5th century AD. Ancient Germanic bone comb, Thuringia. The Thuringii, Toringi or Teuriochaimai [1] were an early Germanic [2] people that appeared during the late Migration Period in the Harz Mountains of central Germania, a region still known today as Thuringia. It became a kingdom, which came into ...

  4. I turingi. La regione del medio corso dell’Elba, del Saale e dell’Unstrut, insieme alla zona settentrionale del massiccio di Harz e al bacino della Turingia erano nel primo VI secolo l’area di insediamento dei Turingi.

  5. I Turingi costituirono nel 5° sec. un vasto regno che si estendeva dalla regione di Magdeburgo fino al Meno e all’Elba. Nel 6° sec. il regno fu spartito tra Sassoni e Franchi. La regione meridionale, soggetta ai Franchi, fu dapprima retta da duchi e in un secondo tempo da conti.

  6. Ecco quindi un po’ di idee su cosa vedere e fare in Turingia (Thüringen), scritte con il sorriso: Cranach-House, Weimar. 1. Passeggiare per Weimar, la culla della cultura tedesca. Le cose da vedere e fare in Turingia potrebbero diventare infinite se mi focalizzassi su Weimar: è un posto minuscolo, ma ha tanto da offrire, a chi ha occhi per ...

  7. I Turingi costituirono a partire dal 400 circa un regno che si estendeva oltre i confini dell'attuale Turingia, giungendo a settentrione sino alla regione di Magdeburgo, a sud sino al Meno, a oriente fino all'Elba e alla Mulda.