Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ugo Cavallero è stato un generale e politico italiano, veterano della guerra italo-turca e della prima guerra mondiale dove, in qualità di Capo ufficio operazioni del Comando supremo, fu tra gli estensori dei piani operativi della battaglia del solstizio e della successiva battaglia di Vittorio Veneto che gli valsero la Croce di ...

  2. 1 ott 2023 · A 80 anni dalla misteriosa morte del Maresciallo d’Italia Ugo Cavallero, per la prima volta, sono state aperte le porte del Castello di Ponzano Monferrato per presentare la ricerca storica, sui suoi ultimi giorni di vita, condotta dal Prof Marco Cuzzi dell’Università degli Studi di Milano, e per annunciare l’avvio dei lavori ...

  3. 30 apr 2022 · L'enigma del casalese Ugo Cavallera, Maresciallo d'Italia. di Gustavo Mola di Nomaglio*. Le vicende politiche e militari dell’Italia novecentesca, sino all’instaurazione della repubblica, sono state oggetto di innumerevoli studi generali e specifici approfondimenti.

  4. Il maresciallo, impegnato nei complessi problemi dello sgombero della Libia e nell'audace improvvisazione di una testa di ponte in Tunisia, doveva anche difendere la sua posizione in patria.

  5. 5 set 2023 · A 80 anni dalla morte del Maresciallo d’Italia Ugo Cavallero, sabato 23 settembre alle ore 10, si terrà un incontro di studi dal titolo “Mistero Cavallero, 80 anni dopo”, presso saloni della sua ultima dimora monferrina quale fu il Castello di Ponzano Monferrato (foto).

  6. Generale italiano (Casal Monferrato 1880 - Frascati 1943); partecipò alla guerra di Libia, e nella prima guerra mondiale rivelò qualità notevoli durante l' offensiva austriaca nel Trentino (1916) e nel corso della ritirata di Caporetto. Fu nominato capo dell'ufficio operazioni del Comando Supremo.

  7. italia1943.altervista.org › generale-ugo-cavalleroGENERALE UGO CAVALLERO

    Il Capo del Comando Supremo Italiano (Comando Supremo), Generale Ugo Cavallero, Maresciallo d’Italia (Maresciallo d’Italia) dal 1° luglio 1942, in visita al Centro di Ricerca e Volo della Regia Aeronautica di Guidonia, vicino Roma.