Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri la biografia e il ruolo politico del primo Re d'Italia, dal suo matrimonio con Maria Adelaide alla sua relazione con Rosa Vercellana, dal suo rapporto con Cavour alla sua parte nell'Unità d'Italia. Leggi i concetti chiave, le frasi celebri e gli eventi storici legati a Vittorio Emanuele II.

  2. Un riassunto della vita e del regno di Vittorio Emanuele II, il primo re d'Italia, dal matrimonio con Maria Adelaide alla guerra di Crimea, dalla guerra di indipendenza alla morte. Il testo include anche alcuni aneddoti e riferimenti ad altri temi storici.

    • (2)
    • Un Re Nella Battaglia Risorgimentale
    • Le Scelte in Politica Estera
    • L’Unità d’Italia

    Nato a Torino nel 1820, figlio di Carlo Alberto e Maria Teresa d’Asburgo Lorena, nel 1842 sposò Maria Adelaide, figlia di Ranieri d’Asburgo. Aveva la passione della caccia e della vita militare, preferiva la vita semplice e la compagnia del popolo alla vita mondana della corte e dei nobili. Nella Prima guerra d’indipendenza combatté a Goito e Custo...

    Maggiore fu la sintonia in politica estera. Vittorio Emanuele potenziò l’esercito, quindi promosse la partecipazione del Piemonte alla guerra di Crimea (1855), che Cavour sfruttò per attirare l’attenzione di Francia e Inghilterra sulla situazione italiana. Poi furono firmati gli accordi segreti di Plombières con Napoleone III, che preparavano la gu...

    Nel 1860 sostenne segretamente la spedizione dei Mille di Garibaldi, che portò alla conquista della Sicilia e dell’Italia meridionale. Le truppe piemontesi scesero quindi nello Stato pontificio, conquistando Marche e Umbria. Il re incontrò a Teano, presso Caserta, Garibaldi che gli consegnò i territori conquistati. Il 17 marzo 1861 il «padre della ...

  3. Scopri la vita e la storia del primo re d'Italia, Padre della Patria, che unificò il paese tra il 1849 e il 1870. Leggi i fatti salienti, le battaglie, le riforme e le relazioni con Cavour, Garibaldi e Napoleone III.

  4. Vittorio Emanuele II di Savoia, Vittorio Emanuele Maria Alberto Eugenio Ferdinando Tommaso di Savoia (Torino, 14 marzo 1820 – Roma, 9 gennaio 1878), è stato l'ultimo re di Sardegna (dal 1849 al 1861) e il primo re d'Italia (dal 1861 al 1878).

  5. 23 mag 2023 · Vittorio Emanuele II di Savoia ultimo re del Regno di Sardegna dal 1849 al 1861 e primo re d’Italia dal 1861 al 1878. Fu un uomo piuttosto semplice, poco interessato alla cultura, appassionato di caccia, di escursioni in alta montagna e della buona cucina popolare.

  6. Vittorio Emanuele II, noto anche come ilPadre della Patria”, è una figura emblematica nella storia d’Italia. Egli non solo ha regnato come re di Sardegna, ma è diventato il primo re di una nazione italiana unificata , segnando la fine di secoli di divisione e frammentazione politica della penisola.