Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Elisabetta II (nata Elizabeth Alexandra Mary; Londra, 21 aprile 1926 – Castello di Balmoral, 8 settembre 2022 [1]) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 6 febbraio 1952 fino alla sua morte avvenuta l'8 settembre 2022. Figlia maggiore del Duca di York, che in seguito ...

  2. 1 giorno fa · OPEL Mokka 1.2 Turbo GS TECK PACK Caratteristiche del veicolo Chilometraggio: Immatricolazione: 06/2024 Tipo di veicolo: usato Carburante: Benzina Potenza: 74 kW / 101 CV Tipo di cambio: Manuale Marce:6 Colore esterno: Antracite Colore interno: Garanzia: Carrozzeria: Fuoristrada Cilindrata: 1199 Cilindri: 3 Porte: 5 Posti: 5 Equipaggiamenti: ABS, Airbag, Airbag laterali, Airbag Passeggero ...

  3. 1 giorno fa · Piazza Affari, approfondimenti sulla geopolitica del mercato dei calciatori, un focus di riguardo su tattiche, match, coppe e campionati di A,B e C. Con Cristiano Cesarini e Alessandro Sticozzi 18 ...

  4. 4 giorni fa · Alessandro Grando. Sindaco. Deleghe e incarichi. Bilancio e Tributi, Politiche Sociali, Urbanistica. Ufficio: Piazza Giovanni Falcone, 1. 06 992311. alessandro.grando@comunediladispoli.it. grando.alessandro@pec.comunediladispoli.it.

  5. 5 giorni fa · Lattore Alessandro Preziosi, protagonista della commemorazione di Matteotti, aprirà il Festival di Borgio Verezzi con il melologo tratto dall’opera Moby Dick di Herman Melville, nell’adattamento di Tommaso Mattei.

  6. 2 giorni fa · Alessandro Orsini è professore associato di sociologia del terrorismo alla LUISS, dove ha fondato e diretto l’Osservatorio sulla sicurezza internazionale (2016-2022). È stato visiting scholar presso il Department of Political Science e il Center for International Studies del Massachusetts Institute of Technology, dove è stato ...

  7. 5 giorni fa · Costruiti con il contributo essenziale del Neue Vocalsolisten, i diversi ritratti propongono strutture sonore complesse in cui frammenti di dialoghi, fonemi scomposti e armonie canore si rincorrono, sovrappongono e incastrano in sequenze altamente ipnotiche, spesso vorticose, a tratti più omogenee.