Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · La legge che elesse Vittorio Emanuele II sovrano dell'Italia sancì anche l'assunzione di questo titolo ai suoi primogeniti maschi, quando questti sarebbe morto, e fu per questo motivo se nei ...

  2. 1 giorno fa · Salone del Re, decorato con i ritratti di Vittorio Amedeo II, Carlo Alberto, Vittorio Emanuele II e Umberto I. Targa commemorativa del Grande Torino Il 4 maggio 1949 , un aereo Fiat G.212, che trasportava la squadra del Grande Torino di ritorno da una partita amichevole a Lisbona, si schiantò contro il terrapieno posteriore della Basilica di Superga, causando la morte di tutti i 31 passeggeri ...

  3. 1 giorno fa · Con un’estensione di oltre 31.000 metri quadrati e altri 150.000 di parco e aree verdi, la Palazzina rappresentava il punto di partenza e di arrivo delle battute di caccia di casa Savoia nelle campagne circostanti, oltre che la sede prediletta per feste e altre attività di svago. Vi si erano sposati Vittorio Emanuele II e Clotilde d ...

  4. 13 ore fa · Sicuramente uno degli edifici più curiosi e anche meno conosciuti di Torino è il Mausoleo della Bela Rosin intitolato a Rosa Vercellana, prima amante e poi moglie del re Vittorio Emanuele II. L’edificio, in stile neoclassico, si trova all’interno di un parco di forma rettangolare che confina con il comune di Nichelino.

  5. 6 giorni fa · Il VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia, diretto da Edith Gabrielli, inaugura la mostra “L’ultimo ritratto: Mazzini e Lega, storie parallele del Risorgimento”, in corso fino al prossimo 8 settembre a Roma, presso la Sala Zanardelli del Vittoriano.

  6. 2 giorni fa · Succeduto al padre Vittorio Emanuele II il 9 gennaio 1878, già da subito Umberto I fu il bersaglio prediletto degli anarchici. Appena dieci mesi dopo la salita al trono, il 17 novembre 1878, fu vittima di un primo attentato: mentre si trovava in visita a Napoli insieme alla moglie, il figlio e il presidente del Consiglio Benedetto Cairoli, venne improvvisamente attaccato, con un coltello ...

  7. 4 giorni fa · Il 16 Settembre 1822 Vittorio Emanuele II corre rischio di bruciare nella culla, nella villa di Poggio Imperiale; è salvato dalla nutrice che muore per le gravi ustioni. Il 10 aprile del 1842 sposa Maria Adelaide di Lorena, figlia dell' arciduca Ranieri, vicerè del Lombardo-Veneto.